In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, lo scorso venerdì 8 marzo, l’Associazione Semele APS ha voluto portare in scena al Teatro Tarentum di Taranto la leggendaria opera che pone al centro il potere della donna e del desiderio sessuale come strumenti di forza, Lisitrata di Aristofane.

La commedia Lisistrata fu rappresentata alle Lenee, celebrate in onore del dio Dioniso, del 411, nella fase finale della guerra del Peloponneso, la più diffcile per Atene. È tra le più note e più riuscite commedie che Aristofane portò in scena nel corso della sua lunghissima carriera drammaturgica. La “Lisitrata”, cioè colei che scioglie gli eserciti, descrive un colpo di Stato messo in atto dalle donne di Atene e Sparta, guidate dall’ateniese Lisistrata: esse costringono Ateniesi e Spartani a stipulare la pace, ricorrendo allo “sciopero sessuale” come arma di ricatto politico. Con la mediazione della protagonista si conclude infine la pace e la commedia termina allegramente fra canti e danze.