Venerdì 11 novembre

Incontro di sensibilizzazione ai valori del volontariato presso l’I.C. “De Amicis – Manzoni”

Testimonianze a cura degli enti del terzo settore (ETS) locale

ore 16.30 – Teatro Comunale 

Saluti Istituzionali

Maria Rosaria Guglielmi, Assessora Politiche sociali Comune di Massafra

Francesco Riondino, Presidente C.S.V. Taranto ETS

Apertura in Musica a cura della Banda Musicale giovanile Scuola “De Amicis- Manzoni” di Massafra, diretta dal Prof. Girolamo Dipace

#VentidiComunità
Riflessione sul passato, condivisione del presente, costruzione di visioni di futuro
Laboratorio partecipato guidato da Giulio Ferretto e Beatrice Leone di Comunitazione

La sicurezza nel corso della manifestazione sarà garantita dall’associazione di Protezione Civile S.E.R. Massafra.

sabato 12 novembre – Casa in Metamorfosi

ore 17.30
Il cibo racconta Sicurezza alimentare: sfide per il territorio

Introduce e modera Avv. Gaia Silvestri – Presidente Il Ponte APS

Relazioni:

  • Prof. Nicola Grasso – Docente di Diritto costituzionale Unisalento
  • Prof. Giovanni Pergolese – Chimico esperto in biotecnologie applicate
  • Prof. Girolamo Russo – Accademico dell’Accademia nazionale dell’Olivo e dell’olio
  • Dott. Luciano Martucci – Biologo e psicologo

ore 20.00
Danze popolari a cura di Angelica Cardone

 

domenica 13 novembre – Casa in Metamorfosi
Il cibo racconta

ore 10.00
Il cibo …tra detti e racconti popolari
Estratti editoriali da “Quanto è buono il porco…” Buon sangue non mente “ “Terre Violate. Filomena”
Intervento del prof. Raguso-Dirigente IISS Mondelli Amaldi

ore 11:00
Il cibo…e i giochi
La gamification e l’educazione alimentare: l’esperienza della Fondazione Giga 2020
Banco Alimentare: l’opera della Caritas Christi ODV a Massafra
Dott.ssa Lorena Palanga – Caritas Christi ODV

ore 12:00
Workshop culinario
Proiezione di ricette e laboratorio gastronomico di recupero
Focus bionutrizionale a cura di Francesco D’Ambrosio