Hanno aderito al progetto i seguenti istituti scolastici superiori di secondo grado:

[twocol_one]

  • ITIS “A. Pacinotti”
  • Liceo delle Scienze Umane “Vittorino da Feltre”
  • Liceo Ginnasio Statale Aristosseno
  • ITES Polo Commerciale “Pitagora”
  • I.I.S. “Don Milani – Pertini” di Grottaglie
  • Liceo “Giuseppe Moscati” di Grottaglie

[/twocol_one] [twocol_one_last]

  • I.I.S.  “V. Calò” sedi di Grottaglie e di Taranto
  • IPS “Alfonso Motolese” di Martina Franca
  • IPSSS “M. Lentini” e Liceo Scientifico “A. Einstein” di Mottola
  • ITIS Amaldi sede di Statte

[/twocol_one_last]

 

Le Associazioni coinvolte nel progetto, che hanno portato la loro testimonianza agli studenti delle scuole partecipanti e hanno accolto presso le loro sedi i gruppi di ragazzi aderenti al percorso operativo, sono:

[twocol_one]

  • ABIO TARANTO
  • PRONATURA TARANTO
  • SHERWOOD GROTTAGLIE
  • AAANT STATTE
  • CROCE ROSSA ITALIANA sez. PROV. TARANTO
  • AVO TARANTO
  • FATTORIA AMICI DANTE TORRACO GROTTAGLIE
  • APMAR TARANTO
  • ENPA TARANTO
  • IL PONTE TARANTO
  • “MARCO MOTOLESE” TARANTO
  • MISTER SORRISO TARANTO
  • AUSER sez. PROV. TARANTO

[/twocol_one] [twocol_one_last]

  • NOI E VOI TARANTO
  • IL CERCHIO AMA TARANTO
  • EMILIANI STATTE
  • AMICI DI MARCELLINO TARANTO
  • AIPD TARANTO
  • VIDES PAOLO VI TARANTO
  • FEDERCONSUMATORI sez. PROV. TARANTO
  • IL FOCOLARE “A. PETRECCA” TARANTO
  • AMAR DOWN MARTINA FRANCA
  • COMUNITÀ EMMANUEL TARANTO
  • SER MARTINA FRANCA
  • AUSER MARTINA FRANCA
  • WWF MARTINA FRANCA

[/twocol_one_last]

Il percorso progettuale è stato avviato nel mese di gennaio 2014.

Dopo la realizzazione degli incontri info – formativi tenuti da Tiziana Ferrittu, sono stati svolti gli incontri nei diversi istituti scolastici dedicati alle testimonianze da parte delle organizzazioni di volontariato (OdV) coinvolte nel progetto. A seguire rispetto a tali incontri, gli studenti interessati hanno realizzato il percorso operativo presso una delle OdV incontrate, sperimentandosi accanto ai volontari nelle quotidiane attività svolte dall’organizzazione.

Il 22 maggio si è tenuto presso l’Istituto Pacinotti un incontro – confronto con i docenti referenti delle scuole coinvolte e i referenti delle organizzazioni partecipanti per condividere quanto realizzato durante il percorso progettuale e programmare l’evento finale che si terrà alla fine di settembre/ primi di ottobre.