Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato il bando “Vicini di scuola” per contrastare i fenomeni di segregazione scolastica. Il bando, che scade il 29 aprile 2022, mette a disposizione un totale di 10 milioni di euro.

Il bando ha l’obiettivo di sostenere modelli innovativi capaci di ridurre i fenomeni di segregazione scolastica che incidono sui minori nella fascia di età 6-13 anni, promuovendo interventi che consentano di garantire loro una formazione di qualità anche in contesti più complessi e che portino nel medio periodo al progressivo riequilibrio della composizione “sociale” degli studenti nelle scuole e alla riduzione dei divari nelle politiche educative territoriali.

In particolare gli interventi dovranno rendere più attrattive le strutture educative dei contesti territoriali caratterizzati da maggiori fragilità e vulnerabilità, con l’obiettivo di valorizzare la diversità come risorsa e ridurre i fenomeni segregativi, riportando le famiglie a scegliere la scuola di prossimità per la qualità degli apprendimenti, delle relazioni educative ed esperienze formative molteplici nonché dell’organizzazione e dell’offerta dei servizi presenti (tempo pieno, refezione scolastica accessibile e di qualità, agevolazioni per il diritto allo studio, spazi attrezzati, attività extra-curriculari, ecc.)

I progetti devono essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti (“soggetti della partnership”), che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione del progetto.
Ogni partnership individua un soggetto responsabile – ente di terzo settore – che coordinerà i rapporti con l’impresa sociale Con i Bambini, anche in termini di rendicontazione.

La partnership deve includere almeno un altro ente di terzo settore e un’istituzione scolastica del primo ciclo di istruzione con i requisiti previsti al punto 2.2.1 dell’Avviso

I progetti dovranno prevedere un contributo compreso tra 250 mila e 800 mila euro e garantire una quota di cofinanziamento monetario pari ad almeno il 10% del costo totale.

Al fine di garantire la massima partecipazione, ogni soggetto potrà presentare un solo progetto, in qualità  di soggetto responsabile, o prendere parte a un solo progetto, in qualità di partner. Fanno eccezione unicamente le amministrazioni locali e territoriali (comuni, regioni, ASL, uffici scolastici regionali e provinciali,…), le università e i centri di ricerca che possono partecipare, in qualità di partner, a più progetti.

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 10 milioni di euro così ripartiti:
I. Nord – Euro 3.889.636
II. Centro – Euro 1.759.808
III. Sud e isole – Euro 4.350.556

I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, entro, e non oltre, le ore 13:00 del 29 aprile 2022.

Successivamente alla verifica dei requisiti di ammissibilità e dei criteri di valutazione delle proposte progettuali pervenute, Con i Bambini procederà alla selezione di quelle da ammettere, al termine della prima fase di valutazione, alla fase successiva.
Con i Bambini procederà ad una ulteriore valutazione delle proposte di progetto, individuando, al termine della seconda fase, quelle da sostenere e l’importo dell’eventuale contributo ad esse.

Eventuali ulteriori comunicazioni, relativamente alle modalità di presentazione dei progetti o chiarimenti in merito a questioni di interesse generale, potranno essere specificati nella sezione FAQ o pubblicate sui canali informativi di Con i Bambini (www.conibambini.org).

Vai alla pagina del Bando