Si terrà sabato 6 gennaio a Uggiano Montefusco, la seconda edizione della TOMBOLATA VIVENTE: solidarietà, musica e comunità, l’originale iniziativa organizzata dal Gruppo Culturale Aracne.
L’idea alla base dell’evento è quella di dar vita a un progetto di valorizzazione del ricco patrimonio materiale e immateriale del nostro territorio, usando una formula semplice e in grado di catturare l’interesse dei partecipanti.

Un vero e proprio spettacolo, in cui a ciascuno dei 90 numeri viventi della tombola, gioco di famiglia tipico delle feste natalizie, sarà collegato uno degli elementi propri del territorio.

La manifestazione, che vede il coinvolgimento di numerose realtà associative del territorio ed è stato patrocinato dal Comune di Manduria e dalla Provincia di Taranto, ha l’obiettivo principale di coinvolgere la comunità locale, attraverso la partecipazione attiva di persone che saranno per una sera gli ambasciatori delle tradizioni e degli elementi identitari (prodotti tipici, canti e stornelli popolari, elementi della religiosità popolare, ecc.).

Partecipare è semplice; basta inviare un messaggio su wp al numero 329/3757972 o scrivere sulla pagina fb Gruppo Culturale Aracne Uggiano Montefusco. A chi si iscriverà verrà assegnato il numero e l’elemento che rappresenta. In cambio dell’adesione i partecipanti avranno diritto a una cartella per la quale possono scegliere di fare una libera offerta in denaro che poi sarà devoluta in beneficenza.

Il programma della serata avrà inizio alle 16,30 con una parata per le vie del paese, in cui i novanta numeri viventi si presenteranno al pubblico. In Piazza Castello, cuore del paese, inizierà il gioco vero e proprio. Ad ogni numero estratto, il numero vivente si posizionerà nello spazio corrispondente del tabellone.

La serata sarà arricchita da intermezzi musicali in occasione delle uscite dei numeri vincenti a cura del gruppo PizziCa TaranTe con Ensemble Jonico.
Due i tombolieri d’eccezione. L’attore Simone Franco e Maria Rosaria Dinoi guideranno il gioco, parlando di curiosità e territorio, coinvolgendo il pubblico e i novanta numeri viventi.

I premi a sorpresa saranno messi a disposizione dalle attività commerciali del territorio.

Per il regolamento del gioco e info sulle modalità di acquisizione delle cartelle, consultare la pagina facebook del Gruppo Culturale Aracne o telefonare al numero 329/3757972