intercultura maniGioventù e volontariato furono i primi capisaldi di un’organizzazione creata in Francia da giovani volontari statunitensi per salvare i feriti della Prima guerra mondiale e poi diventata un movimento per l’educazione alla pace e al dialogo. Correva il 1915 quando i pionieri di AFS si misero alla guida delle prime ambulanze. Quella che era un’avventura di ragazzi desiderosi di dare valore alle proprie vite si apprestava a entrare per sempre nella grande Storia del mondo.

Così nacque l’American Field Service, e Intercultura, che ne è la rappresentante e la continuatrice in Italia, celebra a partire dal mese di novembre del 2014 il Centenario dell’AFS con un ricco calendario di manifestazioni in tutta Italia, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Comitato Nazionale per le Commemorazioni del Centenario della prima guerra mondiale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Anche i volontari del Centro locale di Taranto dell’Associazione AFS/Intercultura festeggiano il centenario dell’ American Field Service, con un Convegno che si terrà il 19 marzo p.v. alle ore 15.30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi “Aldo Moro”, presso l’ex Convento S. Francesco.

Tema dell’incontro sarà  AFS/Intercultura una storia straordinaria: dal soccorso ai feriti della grande guerra all’educazione alla pace attraverso gli scambi interculturali. Verrà presentato il libro di Roberto Ruffino dal titolo Dove sta la frontiera e la mostra itinerante nell’ambito della  quale sarà possibile ammirare 12 pannelli fotografici che raccontano la storia straordinaria di questa organizzazione creata per salvare i feriti di guerra. Si tratta di una carrellata di di foto e testi che attraverso gli intrecci con la Grande Storia rievocano 100 anni di eventi e personaggi. Questa mostra sarà fruibile anche online attraverso una mostra “virtuale” su www.100anniafs.it

Al termine della manifestazione saranno consegnati i riconoscimenti di “cittadino del mondo” a due personalità  impegnate costantemente nelle attivita’ culturali o sociali, a favore della città.

L’evento, patrocinato dal C.S.V. Taranto, sarà in collaborazione con: l’ Universita’ degli Studi “A. Moro”, la Marina Militare Italiana e l’Archivio di Stato.

Programma