salamSi chiama Talsano Africa United ed è la squadra tutta composta dai richiedenti asilo ospitati all’Hotel Bel Sit di Talsano, frazione del Comune di Taranto.

La squadra, composta da 11 giocatori più 9 riserve, disputerà per la prima volta al campo sportivo del quartiere Tramontone, nella città jonica, sabato 5 dicembre alle ore 18:00.
I ragazzi della Talsano Africa United, in una delle tante partite di calcio giocate nel campo del Parco Batteria Cattaneo, sono stati notati da alcuni dirigenti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Talsano. Con l’obiettivo di promuovere l’integrazione, ai dirigenti è venuta l’idea di proporre quindi la creazione di una squadra formata proprio da quei ragazzi, da iscrivere al campionato provinciale giovanile 2015-2016, classe 1997, calcio A11.

L’Associazione Salam, che gestisce il centro di prima accoglienza all’Hotel Belsit di Talsano, ha accolto positivamente la proposta, ed è così che è nata l’idea della squadra come racconta Dante Capriulo, conosciuto a Taranto soprattutto per la sua attività politica, nell’Ads Talsano è uno dei dirigenti sportivi.

I ragazzi, prevalentemente subsahariani, in particolare del Gambia, sono stati accolti quasi tutti dalla Salam ong, dal 20 novembre scorso, giorno in cui sono sbarcati al porto di Taranto, dopo aver intrapreso il viaggio “infernale” nelle acque del Mar Mediterraneo.
Alle loro spalle, un passato difficile, ma la voglia che accomuna tutti loro di dare una svolta alla loro vita, al loro presente, anche grazie al calcio.
Se inizialmente si ritrovavano al campetto del Parco semplicemente per stare insieme e giocare considerandolo come un passatempo, oggi continuano ad incontrarsi ma con una motivazione in più: partecipare ad una vera e propria competizione agonistica, quella del campionato provinciale.

Ma questa squadra è stata concepita, non solo per dare delle valide alternative ai richiedenti asilo, ma anche con il presupposto di fare del calcio un importante strumento di inclusione sociale.
Il caso ha voluto che la squadra, alla sua prima partita, giocherà proprio contro la juniores dell’Ads Talsano: la New Faro Sport. Un derby interculturale, tra due squadre della stessa città, e della stessa Associazione! Una bella sfida, certo! Ma a prescindere dal risultato, a vincere la partita, non sarà l’una o l’altra squadra, ma il vero calcio:  uno sport sano dove nessuno è considerato diverso o inferiore, dove tutti appartengono ad un unico mondo.