trofeo san giovanni social point 2.6Ogni anno nel mese di Giugno per onorare il Santo Patrono S. Giovanni Battista, Sava propone iniziative, manifestazioni ed eventi di ogni tipo che compongono il conosciutissimo “Giugno Savese”. Sagre, concerti, spettacoli, competizioni sportive… riempiono ogni giorno il Paese attirando la curiosità e partecipazione di tutti i residenti e turisti presenti in zona.
Tra tutti gli eventi che costituiscono la tradizione del “Giugno Savese” c’è il torneo amatoriale di calcio a 5 conosciuto come TROFEO SAN GIOVANNI. La manifestazione amatoriale è particolarmente sentita dalla cittadinanza, occupando per mesi i pensieri e le argomentazioni di tutti gli appassionati sportivi e riempiendo gli spalti del Palasport Comunale, tanto che è conosciuta e ammirata anche nei paesi limitrofi.
Quest’anno l’Associazione SOCIAL POINT, avvalendosi dei volontari e grazie al contributo di sostenitori ha deciso di occuparsi per la prima volta  dell’organizzazione di questo importante torneo che sarà inaugurato con il “Triangolare Giovani Amici” il prossimo 2 giugno presso il Palasport Comunale di Sava a partire dalle ore 18:00.

Il triangolare vedrà protagonisti i bambini di tre scuole calcio di Sava. A seguire musica, spettacoli ed animazioni a cura di Rebecca Sudosi, Alessandro Colazzo, Mattia & Marina Organization e Original Party.

Per la prima volta in assoluto i proventi della manifestazione saranno donati in beneficenza ed i premi destinati agli atleti tenderanno a valorizzare i prodotti locali e i servizi offerti dai produttori e soggetti economici locali sostenitori dell’iniziativa creando in tal modo una sussidiarietà fra soggetti eterogenei.
Lo scopo quindi è quello di coniugare il bisogno degli sportivi ad esprimere la loro passione con una manifestazione amatoriale entrata nella tradizione locale e la volontà dell’associazione Social Point di finalizzare la stessa al sostegno di alcune famiglie bisognose che saranno individuate con la collaborazione dei Servizi Sociali del Comune di Sava.

Nonostante il poco tempo a disposizione e le enormi difficoltà incontrate durante il percorso organizzativo, l’associazione SOCIAL POINT auspica che questo tipo di raccolta fondi stimoli un maggior numero di sostenitori ad aderire all’iniziativa benefica e ringrazia tutti i sostenitori che già adesso con il loro contributo economico consentono lo svolgimento dell’evento e l’incremento degli atleti partecipanti rispetto agli anni passati: sono, infatti, coinvolti complessivamente 12 squadre, 120 atleti e 38 partite.

Le partire si giocheranno dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 20.00 e la partita finale programmata per il 28 giugno p.v.

L’ingresso al palazzetto è libero.