Torna anche quest’anno la campagna AMORE PER IL TERRITORIO di Legambiente Taranto che vuole essere un contributo alla salvaguardia dell’identità dei territori valorizzando le loro produzioni agroalimentari e le tradizioni gastronomiche che da esse derivano. Aderendo alla campagna, attraverso la prenotazione dei panettoni artigianali Fiasconaro da regalare in occasione del prossimo Natale, si potrà contribuire a sostenere le attività di Legambiente e le iniziative di solidarietà che l’associazione porta avanti: a questo è destinata, infatti, una quota dei fondi raccolti.
Quest’anno, ad esempio, chi parteciperà alla campagna contribuirà ad attivare un “FondoCasa” per facilitare l’affitto di abitazioni dignitose ai migranti che lavorano nelle campagne di Campobello di Mazara e dintorni: qui, lo scorso 29 settembre, un vastissimo incendio ha distrutto per intero una baraccopoli allestita nell’ex “Calcestruzzi Selinunte” e strappato alla vita Omar, un giovane bracciante senegalese.

I panettoni artigianali Fiasconaro sono di alta qualità e vengono prodotti in Sicilia, nel Parco delle Madonie.

Il panettone, del peso di 1 kg, viene proposto nelle seguenti due tipologie:
• tradizionale, con canditi d’arancia ed uvetta aromatizzata al Marsala e Zibibbo
• al cioccolato, con copertura di glassa e senza canditi
Il contributo minimo suggerito per ogni panettone è di 15€.

Per prenotare uno o più panettoni (per voi o da regalare ad amici e familiari) inviare una mail a taranto.legambiente@gmail.com entro domenica 14 novembre, specificando quantità e tipologia desiderate ed indicando il numero di cellullare in modo da poter essere ricontattati per conferma e per concordare le modalità di versamento del contributo .
La consegna dei panettoni avverrà presso la sede di Legambiente in via Temenide 30a presumibilmente prima dell’8 dicembre in più giornate e orari che saranno comunicati con congruo anticipo.