Il bando Terre Colte ha premiato nove progetti  volti a valorizzare i terreni agricoli non adeguatamente utilizzati nell’Italia Meridionale.  L’iniziativa, promossa da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus, prevede un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro, distribuiti in base all’entità delle proposte selezionate con un contributo medio di 325 mila euro.

Circa 100 ettari di terre incolte o abbandonate in Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia torneranno a produrre grani antichi, fave, mandorle, origano, zafferano e bacche di Goji e a servire per l’allevamento di bufale, capre e asine da latte. Il lavoro nei campi, nei pascoli, nelle fattorie didattiche e nella filiera di trasformazione e vendita dei prodotti comporterà l’inserimento occupazionale di circa 180 persone (40 assunte stabilmente) in condizione di disagio e bisognose di riscatto e fiducia, come chi presenta disabilità fisiche o mentali, ex detenuti, ex tossicodipendenti, donne vittime di violenza, giovani disoccupati e migranti.

I proprietari dei terreni selezionati hanno messo a disposizione i loro campi incolti per un periodo minimo di 10 anni (i primi 5 a titolo gratuito o simbolicamente oneroso). La Fondazione ha poi approvato nove progetti di valorizzazione promossi da altrettanti partenariati composti da organizzazioni del Terzo settore e da enti pubblici e privati. Sono coinvolti complessivamente 73 soggetti tra cui associazioni, cooperative o consorzi, organizzazioni di volontariato, aziende agricole, comuni, università, uffici per l’esecuzione delle pene esterne al carcere, scuole e anche una congregazione religiosa.

Consulta gli esiti finali