Il nostro obiettivo è quello di trasportare attraverso le nuvole un messaggio di cambiamento, per tracciare un nuovo percorso per la nostra terra.

Così Vittorio Dell’anno, presidente di TarasFormation APS, ha annunciato l’arrivo a Taranto di TEDx, il programma di eventi locali promosso da «Technology, Entertainment and Design» l’organizzazione internazionale no-profit nata nel 1984 che con l’intento di favorire innovazione e cambiamento mediante la diffusione planetaria di idee meritevoli, ha già toccato più di 130 Paesi e 1200 città del mondo. Nel corso della conferenza stampa, Dell’anno ha spiegato gli obiettivi dell’evento in programma a Taranto il prossimo 15 settembre presso  il Teatro TaTà al Quartiere Tamburi.

Un vero e proprio cantiere diffuso, aperto sul futuro, che ha portato – ha aggiunto Dell’anno – pensatori, scienziati, imprenditori e artisti a confrontarsi e a offrire stimoli a quanti sono costantemente alla ricerca di contaminazioni positive.

Particolarmente ricco l’elenco degli ospiti nel capoluogo ionico, oltre a Giulia Innocenzi che presenterà la manifestazione saranno presenti:

  • Agostino Sibillo, consulente di sicurezza informatica per governo degli stati Uniti e ritenuto considerato tra i padri fondatori del cloud computing,
  • Davide Agnolazza, attivista per i diritti umani fondatore di Radio “No borders” che trasmette dai campi profughi di tutta Europa
  • Maurizio Pallante, saggista e icona ambientalista fondatore del movimento per la Decrescita felice e del comitato per l’uso razionale dell’energia.

Portare questi nomi a Taranto – ha commentato il direttore artistico Cesare Virgilio de Suglia – vuol dire offrire la forza delle testimonianze per migliorare il tessuto ionico e il senso di comunità ponendo attenzione alle tematiche del decennio: dall’ambiente alla lotta al razzismo fino all’innovazione e, più in generale, la crescita della qualità della vita che spesso ricerchiamo nel piccolo orticello, ma che oggi va trovato anche migliaia di chilometri da noi.

Durante l’incontro con la stampa è intervenuto anche Fulvio Iurlaro, project Manager di Programma Sviluppo, che ha sostenuto l’evento sottolineando la necessità di tracciare una nuova narrazione del territorio grazie all’entusiasmo di forze giovani.

Rossana Turi, che per conto di Programma Sviluppo ha coordinato l’iniziativa, ha infine sottolineato come TEDxTaranto punti a diffondere idee di valore nella comunità locale, portando in scena le storie di persone che hanno rivoluzionato e cambiato piccoli pezzi di mondo: storie di economia, di scienza, di impresa, di arte, di impegno sociale si alterneranno sul palco del Tatà.

La location al quartiere Tamburi è stata una scelta fortemente voluta da Mattia Cotogni, il giovane 22enne tarantino che ha tragicamente perso la vita in un incidente stradale poche settimane fa, mentre era pienamente immerso nell’organizzazione dell’evento: alla conferenza stampa erano infatti presenti anche i membri della sua famiglia.

L’evento del 15 settembre avrà inizio alle ore 17:00 e durerà circa 4 ore: ai vari interventi si alterneranno momenti di scambio, condivisione e networking tra partecipanti e ospiti. Il costo del biglietto, acquistabile sulla piattaforma Eventbrite, è di euro 25,00.

Programma