Il mare e le bellezze paesaggistiche, la storia ed i beni culturali, le tradizioni e l’enogastronomia. Taranto ha le carte in regola per diventare una meta turistica ambita, smart e sostenibile. La transizione è già in corso con importanti risultati: il traffico crocieristico, i Giochi del Mediterraneo, i grandi eventi. Occorre, però, accelerare cogliendo tutte le opportunità, a partire dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Se ne discuterà i prossimi 29 e 30 aprile durante il Forum Taranto Turismo. L’evento è organizzato dall’ Associazione Manageritalia Puglia, Calabria e Basilicata, l’organismo che rappresenta i manager del commercio, dei trasporti, del turismo, dei servizi e del terziario avanzato del territorio in collaborazione con il Dipartimento Universitario Ionico e con il patrocinio di istituzioni locali e nazionali.

La due giorni di incontri, dibattito e confronto si svolgerà presso la sede tarantina dell’Università A. Moro di Bari – Ex Convento S. Francesco nel cuore della città antica di Taranto.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli attori della filiera turistica: ospitalità, ristorazione, agenzie, tour operator, guide, commercio, trasporti, logistica. Sarà l’occasione per raccogliere testimonianze, svolgere approfondimenti tematici, stimolare nuove progettualità con l’obiettivo di fare cultura dell’innovazione e del management delle imprese e dei sistemi turistici e culturali, potenziare relazioni, favorire sinergie, mettere a punto idee e progettualità̀per il futuro.

I lavori prevedono due sessioni plenarie il 29 e 30 mattina. I relatori, gli esperti, gli operatori che interverranno contribuiranno a costruire una destinazione turistica smart e sostenibile. Nel pomeriggio di venerdì 29 aprile si riuniranno gruppi di lavoro tematici che si confronteranno su specifiche questioni:

  • gestione e innovazione delle imprese turistiche;
  • risorse naturali;
  • mare e blu economy;
  • beni culturali e industria creativa;
  • trasporti e logistica;
  • servizi al cittadino e al territorio;
  • tecnologie digitali e della comunicazione;
  • attività sociali e sportive;
  • mercato del lavoro, competenze e professioni per il turismo.

Il Forum si chiuderà con la stesura e la condivisione di un manifesto per la costituzione di una rete per Taranto.

Informazioni più dettagliate e form di iscrizione sul sito web: https://www.manageritalia.it/it/taranto-turismo

Manageritalia conta sul territorio nazionale oltre 30mila associati tra dirigenti e quadri
che operano prevalentemente nei settori del commercio, del turismo e dei trasporti.

PROGRAMMA COMPLETO