Torna a Taranto il Corso di cucina sana e naturale promosso dalla Sezione Provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) e organizzato dalla biologa nutrizionista Raffaella Trovato.

Il percorso formativo punta al conseguimento delle conoscenze di base e degli strumenti necessari per seguire un’alimentazione ispirata agli equilibri della natura, mediante l’esclusione di alimenti di derivazione animale e con l’uso di materie prime di origine biologica.
Il corso è rivolto a tutti i soci Lilt e a quanti esprimeranno la volontà di diventarlo per il nuovo anno. Per accedervi, sia i vecchi soci sia gli entranti dovranno sottoscrivere la tessera Lilt 2016, versando un contributo di 10 euro.

Costituiranno l’offerta formativo-esperienziale cinque incontri monotematici di circa due ore l’uno, a cadenza settimanale o quindicinale, frequentabili senza vincoli anche separatamente, dedicati ai saperi e ai sapori della corretta alimentazione. Gli incontri saranno tenuti dalla stessa Dott.ssa Trovato e dalla chef vegana e crudista Kerstin Cristina. Ognuna delle lezioni consisterà in una parte teorica sulle proprietà dei cibi, condotta dalla nutrizionista, a cui seguirà una fase di preparazione e di messa in pratica di quanto appreso, guidata dalla chef.

Si concluderà, infine, con la degustazione delle pietanze preparate.
Tra i vari argomenti in programma, si parlerà di cereali integrali, pseudo-cereali e legumi, cibi vegetali ricchi di proteine, frutta secca, semi oleaginosi e spezie, frutta fresca, verdura ed ortaggi. Sarà data attenzione anche alle fonti vegetali di calcio e ferro, agli oli da condimento, al sale e ai metodi di cottura.

Grande spazio, infine, alla pasticceria e alla panificazione naturali, con farine integrali, sostituti di uova e zucchero, lievito madre.
Il corso si terrà presso il Caffè letterario, a Palazzo Gennarini in via Duomo 237, a partire dal 24 novembre.                               Gli incontri inizieranno tutti alle 18.00.

Per info e iscrizioni, contattare la Dott.ssa Trovato ai seguenti recapiti: cell. 333/4015462 (anche via Whatsapp), email rtrovato@libero.it