“Utilizzare il linguaggio universale della musica come collante nella complessa condizione autistica per sensibilizzare e dimostrare un’inclusione che è possibile”: è questo l’inedito “fil rouge” alla base dello spettacolo di beneficenza Autismo … te lo racconto in musica, che si terrà giovedì 10 aprile presso il Teatro Fusco di Taranto, con inizio alle ore 19:30.

Attraverso la musica e le storie di vita, si darà voce a chi ogni giorno affronta il mondo con uno sguardo unico e prezioso. Sarà un’occasione per celebrare la bellezza della diversità e l’importanza di una società davvero inclusiva.

L’evento, giunto alla IV edizione, è stato concepito nel mese della Consapevolezza sulla Sindrome Autistica per promuovere l’informazione e parlare di autismo in tutte le sue forme anche quelle più complesse e difficili.

La musica sarà il filo conduttore della serata in quanto linguaggio e strumento di comunicazione universale che abbatte ogni barriera e rende la diversità fonte di bellezza e ispirazione. Sul palco, artisti di ogni età e percorso si esibiscono insieme, creando un momento unico in cui la musica diventa ponte di connessione e valorizzazione delle capacità di ciascuno.

La serata, condotta da Matteo Schinaia, prevede interventi e testimonianze sull’autismo.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Taranto e del CSV Taranto ETS.

E’ promossa dalla rete composta da:

  • Angeli figli dell’Autismo,
  • Gli amici di Raffaele ODV,
  • Autisticamente APS,
  • Heart’s Music,
  • Autismo è Puglia APS,
  • A mano a mano APS,
  • Logos Società Cooperativa Sociale Onlus.

Partner dell’evento sono: Autismiamo, Mister Sorriso ODV-ETS, Kifra,  Posso sempre volare – Blu Butterfy APS e Puglia Rock.

Per prenotazioni: autismo.teloracconto2023@gmail.com