Anche nel 2023, Fondazione Soleterre e Teleperformance riaffermano la loro collaborazione a favore dei servizi sanitari del territorio di Taranto, con un focus sull’oncologia pediatrica.

Per questa occasione, lunedì 26 giugno, alle ore 11:30 presso l’Auditorium dell’ Ospedale SS. Annunziata – Padiglione Vinci in via Francesco Bruno 1 a Taranto è stata indetta la conferenza stampa Il Valore di una Partnership: La rete virtuosa tra Teleperformance Italia, Soleterre, Asl Taranto. Ieri, oggi e domani Insieme per la Comunità.

Interverranno:

  • Vito Gregorio Colacicco, Direttore generale Asl Taranto,
  • Damiano Rizzi, Presidente di Fondazione Soleterre,
  • Diego Pisa, amministratore delegato di Teleperformance Italia.

Insieme sanciranno i nuovi obiettivi della fruttuosa collaborazione.


I primi progetti in collaborazione tra Fondazione Soleterre e Teleperformance Italia risalgono al 2019, quando nel reparto di onco-ematologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, diretto dal Dr. Valerio Cecinati, è stata attivato un servizio di supporto psicologico. Destinatari, i bambini oncomalati e i loro familiari, che hanno beneficiato della presenza della psico-oncologa Maria Montanaro, entrata in ospedale grazie a una borsa lavoro. Altre due borse di studio quinquennali sono state attivate da Soleterre col finanziamento di Teleperformance Italia per l’inserimento di due medici specializzandi in pediatria in reparto.

Nel 2021, poi, durante il periodo Covid, Teleperformance Italia ha avviato un progetto pilota interno all’azienda e mirato alla valorizzazione delle competenze degli psicologi di Soleterre e all’apertura di uno Sportello di ascolto psicologico, insieme alla realizzazione di attività di team building di gruppo. Il successo della prima fase ha poi portato a un progetto di grande impatto, tuttora in corso.