… Il linguaggio universale che attraversa le culture giovanili da una parte all’ altra del pianeta è la musica: un sogno a tutto volume che esalta le emozioni, amplifica i desideri, dilata le fantasie. Nelle sue infinite variazioni la musica fa da sfondo all’ adolescenza, segnando di generazione in generazione un’età, un’epoca, un modo di vivere, di soffrire e di amare….

Sarà la musica la protagonista dell’inaugurazione dell’anno sociale del Club per l’UNESCO di Taranto e dell’Associazione Marco Motolese che si terrà mercoledì 6 febbraio presso la Biblioteca Marco Motolese in via Lisippo 8 Taranto (quartiere Tamburi). Il tema quest’anno, infatti, sarà La Musica nella formazione dei giovani.

Il programma prevede:

  • ore 18,00 accoglienza ospiti e soci
  • ore 18,30 i saluti di Fabiano Marti, Assessore alla cultura Comune di Taranto, di Carmen Galluzzo Motolese, presidente Club per l’UNESCO di Taranto e Ass. Marco Motolese.

Interventi sul tema di:

  • Gabriele Maggi Direttore Conservatorio G. Paisiello
  • Alessandra Larizza Dirigente Scolastico Liceo Scienze Umane “Vittorino Da Feltre e I.C. Vico-De Carolis Taranto.

 

Seguirà il Concerto dell’Orchestra MUSIC LOVERS BAND, orchestra di Fiati, una formazione di venti musicisti diretti dal maestro Andrea Di Castri.

Ingresso libero