Si inaugura questo pomeriggio, giovedì 9 marzo, alle 18.30 in via Acclavio angolo Via Principe Amedeo, il nuovo “Charity Point – da cuore a cuore” di Fondazione ANT, la più ampia realtà non profit italiana per le attività gratuite di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica.

Taglieranno il nastro del nuovo punto di incontro e raccolta fondi dei volontari:

  • il presidente di Fondazione ANT Raffaella Pannuti con Roberto Prete, delegato ANT di Taranto,
  • Lucia Casaula, coordinatrice territoriale di ANT in Puglia.

ANT è presente in Puglia dalla fine degli anni Ottanta e nella provincia di Taranto, dal 1989 a oggi, ha prestato assistenza domiciliare gratuita a casa di oltre 15.800 persone malate di tumore – quasi 850 nel solo 2022 – grazie a una équipe multidisciplinare composta da 8 medici, 10 infermieri e 2 psicologhi.

La Delegazione di Taranto col nuovo Charity Point, collocato nel cuore della città, vuole dare vita ad un nuovo punto di incontro e di ascolto per lo sviluppo di idee nuove, di progetti e relazioni, ma anche un luogo dove poter raccogliere fondi. Il filo conduttore sarà la solidarietà, l’aiuto spontaneo, sia per chi dona merce, sia per chi sostiene Fondazione ANT economicamente.

Verrà gestito interamente dai volontari pronti ad accogliere ed ascoltare. Infatti al Charity Point si potranno trovare svariate tipologie di merci e idee regalo come abiti vintage di qualità, piccolo antiquariato, artigianato artistico, merci donate da sostenitori e aziende. In queste realtà far  del bene segue un doppio binario: quello del sostegno delle attività istituzionali di ANT e quello dell’attenzione al riuso e dello spreco zero.
Il ricavato come sempre andrà a sostenere i progetti gratuiti di assistenza medico-specialistica ai malati di tumore e prevenzione oncologica che Fondazione ANT porta avanti sul territorio di Taranto e provincia.