PROGRAMMA dell’INIZIATIVA

Torna  Segreti & Sapori, evento organizzato dal Consorzio operatori turistici di Marina di Pulsano con il partner sociale Pro Loco di Pulsano e con il patrocinio  morale del CSV Taranto.

E’ un progetto nato nel 2012, come evoluzione e reinvenzione della sagra e fiera di paese, occasione per riscoprire e rivalutare il territorio, le attività artigianali, produttive ed enogastromiche locali oltre che far conoscere appieno le risorse culturali e monumentali che possiede la città di Pulsano.

E’ pensato come un vero e proprio cammino enogastronomico, culturale e fieristico per assaporare vini pregiati locali e prodotti tipici messi a disposizione da cantine, aziende vinicole e chef qualificati.

Nel corso dell’iniziativa si potrà osservare la capacità creativa dell’artigianato e ascoltare della buona musica dal vivo.
Spettacoli teatrali e di danza, proiezioni d’autore, allestimenti d’arte, spazi dedicati alle associazioni presenti sul territorio arricchiranno il viaggio ideale del visitatore tra i segreti dell’artigianato e i sapori nostrani.

Quest’anno Segreti & Sapori si rinnova, una metamorfosi necessaria per incontrare, nel rispetto della tradizione, i nuovi gusti di un pubblico sempre più esigente.

La prima innovazione riguarda la durata che, rispetto alle due giornate delle precedenti edizioni, si estende fino ad arrivare a otto giorni: da domenica 28 luglio a domenica 4 agosto 2019

La vera metamorfosi riguarda la formula di Segreti & Sapori: questa estate, infatti, nascerà un innovativo “villaggio sul mare” con 600 posti a sedere e decine e decine di eleganti stand in cui saranno coniugati spettacolo, enogastronomia e business.

Sarà ubicato direttamente sulla litoranea in località Marina di Pulsano, in Viale dei Micenei-Contrada Pezza Rossa, su una grande area attrezzata – 12.000 metri quadrati – dotata di ampi parcheggi, al centro di numerose infrastrutture turistiche.

Si tratta di una zona che in estate vede crescere esponenzialmente la popolazione residente e i flussi turistici, arrivando a contare 40.000 presenze residenziali e alberghiere.