armonieContinua la seconda edizione della rassegna musicale ArmoniE in Bianco e Nero che, come nella prima edizione dello scorso anno, in un’unica serata propone un concerto insieme a una mostra fotografica e, inoltre, esposizioni artistiche, presentazioni di volumi e momenti di approfondimento su temi sociali.
Il secondo appuntamento è il recital Luigi, Faber & Genova. Tenco, De André e una grande città mediterranea, spettacolo di e con Elena Buttiero e Ferdinando Molteni, che vedrà i due musicisti liguri raccontare, attraverso le canzoni dei due cantautori e i testi di scrittori come Giorgio Caproni, Eugenio Montale e Remo Borzini, la storia del rapporto speciale che legava Tenco e De André alla città cui sono universalmente associati.
Il concerto si terrà, con ingresso libero e gratuito, alle ore 19.30 di domani, venerdì 21 ottobre, presso il Salone degli Specchi del Municipio di Taranto; prima dell’esibizione sarà possibile visitare la mostra fotografica in bianco e nero, a cura del Circolo Fotografico “Il Castello”, e l’esposizione di manufatti tessili, ceramici e bigiotteria… rigorosamente in bianco e nero a cura dell’associazione Donne Creative per una Società Civile di Grottaglie.

L’idea della rassegna musicale “ArmoniE in Bianco e Nero” è quella di unire nel doppio colore, il bianco e il nero, l’arte musicale e quella fotografica con realtà culturali del territorio, in particolare ispirandosi alla tastiera del pianoforte, strumento protagonista dei cinque concerti inseriti in rassegna,
Nata da un’idea di Giordano Muolo e di Palma di Gaetano, presidente dell’Associazione ArmoniE e direttore artistico della stessa rassegna, il progetto è realizzato, in collaborazione con il CSV Taranto nell’ambito dell’Invito 2016, da cinque organizzazione di volontariato del territorio:

  • Associazione ArmoniE
  • Associazione Ragazzi in Gamba Taranto
  • Circolo Fotografico Il Castello
  • Associazione Le Pleiadi
  • Associazione Donne Creative per una società civile di Grottaglie.