Venerdì 18 maggio anche a Taranto si parlerà di prevenzione dei tumori cutanei in una conferenza tenuta dal dott. Marcello Stante, dermatologo LILT.

La pelle ci espone al mondo ed è la nostra prima barriera. Ecco perché salvaguardarne la salute vuol dire darle attenzione, con comportamenti protettivi e preventivi.

Sulla base di questo fondamentale assunto, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha indetto per il prossimo 18 maggio una Giornata Nazionale per la Prevenzione dei Tumori Cutanei, intitolata Se hai cara la pelle, la LILT è con te. L’iniziativa è stata promossa sulla base di un progetto curato da un qualificato gruppo di lavoro, coordinato dalla Sezione Provinciale di Trento, con la partecipazione di componenti del Comitato Scientifico Nazionale della LILT.

La Sezione Provinciale di Taranto della Lega partecipa alla campagna con una conferenza sul tema, organizzata con la collaborazione della sezione tarantina della FIDAPA. L’incontro, aperto al pubblico, si terrà nel capoluogo ionico, in piazzale Bestat 2, presso la UIL di Taranto, alle 16:30 e vedrà come relatore unico il dott. Marcello Stante, dermatologo con all’attivo un master in dermatoscopia.

Lo specialista, convenzionato con la LILT ionica, parlerà dei più diffusi tumori cutanei, dando indicazioni importanti sulle buone pratiche di prevenzione e di diagnosi precoce, a partire dall’autoesame.

In particolare, si parlerà del melanoma, il più aggressivo dei tumori della pelle, la cui incidenza è in progressivo aumento, probabilmente a causa dell’eccessiva ed errata esposizione al sole. Anche se può comparire in tutto il corpo, il melanoma è più frequente sulle gambe nelle donne e sul dorso nell’uomo.

A livello nazionale, la campagna della LILT è supportata da L’Oreal Italia, impresa leader della cosmesi, che metterà a disposizione della propria clientela il materiale divulgativo che la LILT ha realizzato in tema di prevenzione oncologica della pelle.