Un traguardo di prestigio per Taras, una tappa fondamentale della fase di attuazione del progetto per la valorizzazione del territorio.

Lunedì 16 aprile, a partire dalle ore 9.30 presso il Polo Jonico dell’Università degli Studi di Bari, ex Caserma Rossarol, Taras presenterà agli operatori della filiera turistica e culturale due output progettuali di rilievo.

  1. Da una parte le start-up già operanti sul territorio grazie al fondamentale contributo degli spazi di incubazione del progetto.
  2. Dall’altro le concrete proposte relative alla costituzione della Rete per il Turismo Sostenibile Jonico.

La giornata si svolgerà secondo il seguente programma:

  • ore 09.30: Saluti Istituzionali
  • ore 10.00: Keynote speach delle start-up nate nell’ambito del progetto Taras. A ciascuna start-up verrà riservato uno spazio di 5 minuti.
  • ore 11.00: Pausa
  • ore 11.15: presentazione dei contenuti dell’accordo di rete

A conclusione della giornata, gli operatori che hanno partecipato alla Taras Academy riceveranno il loro attestato di partecipazione.