“Paisiello Spring” è il nome della rassegna organizzata dagli Amici della Musica “A. Speranza” APS di Taranto in collaborazione con il Conservatorio “Giovanni Paisiello” e grazie al contributo del Comune di Taranto, per “festeggiare” il 284° compleanno della nascita del nostro compositore.

La rassegna prenderà il via giovedì 9 maggio nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, nel giorno in cui nacque, 284 anni fa, il celebre compositore tarantino Giovanni Paisiello (Taranto, 9 maggio 1740).
Una rassegna fortemente voluta dagli Amici della Musica “A. Speranza” APS  per offrire un’opportunità di visibilità ai giovani musicisti del nostro territorio.

Il primo concerto, che si terrà alle ore 19: 00 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, è quello del pianista FLAVIO D. TOZZI, classe 2005, tra i finalisti del XVI Premio Nazionale delle Arti presso il Conservatorio Monteverdi di Bolzano e nel 2023 del Concorso Steinway&Sons Italia -Teatro Ristori di Verona. Allievo della pianista Alba Noti, è vincitore di numerosi primi premi e primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali;

Sempre giovedì 9 maggio, alle ore 20:00, nell’antico Duomo di San Cataldo, in occasione della consegna del Premio “Cataldus d‘Argento”, si esibirà il Quartetto di Archi del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” formato dagli allievi del Triennio Accademico di I livello della classe del M° Massimiliano Monopoli:

  • FRANCESCO BASILE, violino,
  • MARCO PIO MARZIALETTI, violino,
  • AMALIA GUARINI, viola,
  • GABRIELLA FIORA RUSSANO, violoncello. In programma il Quartetto n. 2 in La Magg. di Paisiello.

Martedì 14 maggio, alle ore 19:00, sempre a Palazzo di Città, è previsto il concerto della pianista CHIARA DE QUARTO, diplomatasi in pianoforte presso l’Istituto Superiore di studi musicali “G. Paisiello” di Taranto sotto la guida della prof.ssa Giusy Francavilla, e il diploma accademico di II livello con il maestro Pierluigi Camicia presso il conservatorio “Tito Schipa” di Lecce con il massimo dei voti e la lode. Ha vinto diversi premi nell’ambito di concorsi nazionali ed internazionali e ha preso parte a diverse rassegne concertistiche.
La rassegna si concluderà venerdì 17 maggio, sempre alle ore 19:00, con il duo CARLO ANGIONE & LORENZO LOMARTIRE, pianoforte e violoncello, presso il Salone degli Specchi a Palazzo di Città. Il primo è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Statale “G. Paisiello” di Taranto, vantando diverse apparizioni pubbliche e televisive in festival e stagioni concertistiche prestigiose e in concorsi internazionali di rilievo. Lomartire è il primo violoncello dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani.

L’ingresso ai concerti è gratuito, fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Per info contattare gli Amici della Musica allo 099.7303972 oppure il 329.3462648. www.amicidellamusicataranto.it