filmProsegue il ricco programma della Rassegna Filmica Sociale che costituisce parte integrante della X Rassegna del Volontariato e della Solidarietà, la più importante iniziativa organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato Taranto. Fino a tutte le prossime festività natalizie, la Rassegna animerà i quartieri di Taranto e alcuni centri della provincia con un fitto programma di manifestazioni, tutte con ingresso libero e gratuito, il cui slogan è La comunità al centro.

Questa settimana è la volta del film dal titolo Sono Positivo in cui si tratta il tema della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, un modo per riflettere ancora una volta sull’AIDS. La proiezione, con ingresso libero e gratuito, è a cura dell’Associazione NPS Puglia (Network Persone Sieropositive) si terrà alle ore 17.30 di domenica 23 novembre, presso la Biblioteca  Comunale “Acclavio” in P.le Bestat a Taranto.

Il regista del film è riuscito a trasformare il contagio da una malattia come l’AIDS, un accadimento di per sé tragico, nel filo conduttore di una brillante commedia con mille gag, colpi di scena e situazioni esilaranti.

Girato nel 1999 dal regista Cristiano Bortone, Sono Positivo narra la storia di una famiglia di meridionali perseguitati dalla sfortuna, i cui componenti scoprono l’uno dopo l’altro di essere sieropositivi.

La domanda è ovvia: da chi è cominciato il contagio? I sospetti fanno affiorare un intreccio di infedeltà e di comportamenti derivanti da confuse identità sessuali: un marito ipocondriaco, una moglie frustrata, suo fratello gay e un amico di famiglia scroccone.
Però la malattia, anziché deprimerli, diventa un’occasione perché ognuno di loro accetti se stesso e trovi finalmente la felicità!
In Sono Positivo recitano Nino Frassica, Vladimir Luxuria, Enzo Aronica, Giovanni Esposito, Paolo Sassanelli, Cristina Liberati, Manrico Gammarota e Aristide Massaccesi.