2017-03-27-PHOTO-00002165Anche nel 2017 il Centro Servizi porterà avanti il proprio impegno in collaborazione con l’Associazione Ragazzi in Gamba Taranto per la realizzazione della Rassegna Ragazzi in Gamba.

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 55° edizione a livello nazionale e alla 22° a livello locale, tende, sin dalla sua nascita, a promuovere i valori positivi della vita, valorizzando, contestualmente, quelle esperienze didattiche di tipo innovativo che si fondano sulla creatività, la fantasia e l’espressività di docenti ed alunni e che si concretizzano in esperienze di teatro, musica, recital, folklore, poesia ed arti plastico-figurative.

E’ importante ricordare che, come sempre, i Ragazzi in Gamba vogliono essere una Rassegna e non un concorso. Vi si partecipa in forma volontaria, per scelta, e nel segno del dono e della gratuità. A Ragazzi in Gamba non si partecipa per primeggiare o per vincere qualcosa, ma per presentare i frutti del proprio impegno nel campo delle attività espressive e della propria opzione nei confronti di ciò che non è futile ed effimero. Sono, quindi, del tutto estranei alla Rassegna, anzi sono contrari ai suoi obiettivi, atteggiamenti di tipo competitivo, o, peggio, di antagonismo.

La partecipazione alla manifestazione, infatti, mira a promuovere fra gli alunni, gli operatori scolastici, i genitori e i volontari, un atteggiamento di curiosità, di confronto positivo e di apprezzamento per il lavoro prodotto dagli altri. A tal fine lo stile dei Ragazzi in Gamba prevede che gli “artisti”, terminata la propria esecuzione, rimangano in sala ad assistere a quelle successive.

Ragazzi in Gamba 2017 avrà luogo nei giorni dal 27 al  31 marzo p.v. e si svolgerà, in virtù della rinnovata collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presso il Teatro Comunale di Carosino, in Via Vittorio Veneto.

pieghevole nuovo interno

Le associazioni partecipanti sono:

  • Nostra Signora di Lourdes
  • Motoclub S. Martino
  • Heart’s Music
  • La Compagnia del Ciambellano
  • Artilibrio
  • Guitar Artium
  • Noi e voi
  • Federconsumatori
  • Auser Filo d’Argento
  • Auser Tamburi
  • Fattoria Amici “Dante Torraco”
  • Il Luogo dei possibili

Facendo seguito alla positiva esperienza dello scorso anno, nell’ambito della manifestazione sono previsti anche due momenti particolari che avranno sede a Taranto, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città (mercoledì 29 marzo) e presso Palazzo Pantaleo (giovedì 30 marzo e lunedì 3 aprile).  Pieghevole nuovo

Questi pomeriggi vedranno la presenza di due mostre promosse dalle associazioni di volontariato:

Mostra fotografica “sKatti di vita” 2017 a cura delle associazioni La Casa delle Donne, il Circolo Fotografico Il Castello e Punto di inizio, il 29 presso Palazzo di Città;

Mostra pittorica “Il Volontariato nell’Arte” a cura delle associazioni “Marco Motolese”, Nomedia, Federconsumatori, Movimento Shalom e Solirunners.

Per maggiori dettagli sul programma consulta la brochure.

Come sempre importante la partecipazione a supporto dell’iniziativa, per la sicurezza di bambini, ragazzi e volontari, delle associazioni di protezione civile e primo soccorso:

  • SER Martina Franca
  • Croce Verde Faggiano
  • E.R.A. Magna Grecia
  • Misericordia Martina Franca
  • SOS SAVA
  • G.V.P.C. I Delfini Ionici Lizzano