Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 108 del 06/10/2022, nella sezione Avvisi, un pubblico proclama, ovvero una Pubblica notificazione rivolta alle Organizzazioni di volontariato iscritte nel registro regionale, alle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro regionale e alle associazioni di promozione sociale iscritte all’Albo nazionale.

Con riferimento a n. 231 associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato, da novembre 2021 ad oggi, nonostante le ricerche effettuate dall’Ufficio regionale del RUNTS, non è stato possibile reperire i dati minimi per effettuare la trasmigrazione dai registri regionali (Allegato 1); per n. 335 Enti, da novembre 2021 ad oggi, nonostante le ricerche effettuate dall’Ufficio regionale del RUNTS, non è stato possibile reperire documentazione e informazioni utili al consolidamento della posizione nel RUNTS e alla comunicazione con gli Enti (Allegato 2).

Al fine dell’avvio del processo istruttorio che coinvolge i predetti Enti, e al conseguente completamento del processo di trasmigrazione e consolidamento degli stessi nel RUNTS, la Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà – Servizio RUNTS Economia sociale, Terzo settore e Investimenti per l’innovazione Sociale, disabilità e invecchiamento attivo notifica agli enti di cui sopra che sono tenuti a fornire le seguenti informazioni e documentazioni:
 denominazione e codice fiscale dell’Ente
 nominativo e codice fiscale del legale rappresentante
 indirizzo email e di posta certificata dell’Ente
 numero di telefono dell’Ente
 numero di telefono del legale rappresentante
 atto costitutivo (in assenza, autodichiarazione riportante l’anno di costituzione)
 statuto

Le informazioni e la documentazione dovranno essere trasmesse alla PEC runts.puglia@pec.rupar.puglia.it  indicando nell’oggetto “Riscontro atto di notifica BURP” entro e non oltre la data del prossimo 21 ottobre. 

In assenza di riscontro, nei tempi indicati, alla presente pubblicazione, il Servizio non procederà all’iscrizione degli Enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con conseguente perdita dei benefici su indicati.
In caso di non iscrizione resta in capo alle associazioni in questione la tutela posta dall’art. 47 del Codice del Terzo Settore in materia di nuova iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore.

Consulta il testo integrale dell’Avviso Regionale e prendi visione degli Allegati 1 e 2