La Fondazione Nazionale delle Comunicazioni (Fondazione NC) stanzia 200.000 euro per progetti/interventi di Enti del Terzo Settore volti al contrasto del diffondersi e degli effetti socio sanitari della pandemia COVID-19.

La Fondazione NC  opera per il finanziamento di progetti, studi, ricerche, interventi ed iniziative nei seguenti settori preminenti:  Volontariato, Filantropia e Beneficenza; Ricerca Scientifica; Arte, Attività e Beni Culturali; Salute Pubblica, Medicina Riabilitativa e Preventiva; Prevenzione della criminalità e Sicurezza Pubblica; Educazione, Istruzione e Formazione.

L’Attività Istituzionale della Fondazione NC si esplica attraverso più filoni di intervento: Sessione Erogativa, soggetta a precisi limiti soggettivi e tematici; Attività d’Iniziativa, aperta a tutti e per tutti i settori di intervento; Attività Diretta, dedicata esclusivamente a progetti, ricerche e attività svolte dagli Enti Strumentali della Fondazione.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione NC ha stanziato 250.000 euro per il filone Attività d’Iniziativa. Di tale stanziamento, 200.000 euro sono dedicati a progetti/interventi di Enti del Terzo Settore, benché non ancora iscritti al RUNTS, volti al contrasto del diffondersi e degli effetti socio sanitari della pandemia COVID-19.  In questo ambito rientrano in modo particolare, ma non esclusivo, il sostegno e la cooperazione per la Campagna di vaccinazione in atto, nonché l’assistenza e la cura domiciliare alle persone affette da COVID-19.

Al fine di soddisfare il maggior numero di richieste nell’ambito delle risorse disponibili, il contributo massimo erogabile dalla Fondazione per ogni istanza è stabilito in 7.000 euro. Le richieste di contributi possono essere presentate dal 12 aprile 2021.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria della Fondazione NC esclusivamente mediante mail a segreteria@fondazionenc.it.

Pagina web del Programma Covid 19 – 2021