Il Progetto Terza Via promosso da Inecoop e Progetto Policoro e cofinanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale intende favorire e promuovere le opportunità occupazionali nel mondo dell’economia sociale e spazi di confronto, crescita e incontro tra giovani e imprese del Terzo Settore.

Il progetto interessa tre regioni Puglia, Campania, Sicilia e in particolar modo coinvolgerà le città di Taranto, Bari, Salerno, Sorrento, Castellammare e Vico Equense.

L’agenzia di consulenza, valutazione e monitoraggio ISNET si occupa della realizzazione di una ricerca rivolta alle imprese del Terzo Settore per analizzare i loro bisogni formativi e professionali ed individuare le caratteristiche delle figure professionali del futuro;

L’Università LUMSA rappresenta uno dei partener strategici più importanti e mette a disposizione del progetto:

  • docenti universitari che coordinano e realizzano attività di alta formazione per gli studenti, i giovani aspiranti imprenditori, imprese sociali e gesti concreti del Progetto Policoro partendo dai bisogni rilevati dall’attività di ricerca;
  • attività di collaborazione e inserimento aziendale attraverso proposte di project work realizzati da gruppi di giovani che mettono a disposizione delle imprese le loro competenze per avviare progetti di innovazione e cambiamento.

Il progetto si concluderà nel novembre 2021 con la realizzazione di un evento denominato Borsa del Terzo Settore per far incontrare i giovani e le imprese del Terzo Settore per creare uno spazio di conoscenza e matching.

Presentazione Progetto TerzaVia

scheda sintesi TerzaVia

Form online per partecipare al Progetto

Per informazioni contattare la dott.ssa Adriana Venuti – Referente LUMSA Progetto Terza Via – adrianavenuti@gmail.com