Il Progetto – The Custodians Plastic Race – We Clean The Planet è la gara contro il tempo per ripulire il pianeta dalla plastica e dai rifiuti promossa dalla BioDesign Foundation impegnata a liberare ogni angolo del Pianeta dalla minaccia della plastica, dai fondali marini alle vette delle montagne.

Si tratta di un’operazione di clean up totale e sistematica delle aree urbane, extraurbane e dei fondali marini, che utilizza la piattaforma The Custodians Earth Solution Platform (CESP).

CESP è un’applicazione disponibile su store per iOS e Android, che consente di segnalare problematiche ambientali tramite foto georeferenziate. Una volta sul campo e conclusa la pulizia, la stessa app permette di risolvere la segnalazione, trasformando il punto rosso sulla mappa in un punto verde: sfida superata!

Partita da Genova lo scorso 18 giugno, la “gara” giunge anche a Taranto in occasione della tappa della regata Marina Militare Nastro Rosa Tour: l’appuntamento è per il 15 luglio p.v. 

Programma per i sentieri della città:

  • Mattina, una dei due punti di incontro a scelta dove avverrà il brienfing, la consegna del kit (magliette, borracce, guanti e borse) e l’assegnazione della zona da ripulire
    a) Ore 9:30 ritrovo a San Vito – Lido Chiapparo
    b) Ore 9:30 – 12:00 ritrovo a Via Garibaldi Discesa Vasto
  • Pomeriggio
    a) Ore 18:00 – 20:00 ritrovo sulla passeggiata Alessandro Leogrande

La pulizia dei fondali avverrà a San Vito e baia di Porto Cupo con la collaborazione della Guardia Costiera e dei centri diving e apnea locali:

  • Blue Dream Apnea
  • ASD Blue Dive
  • Sub Murena Diving
  • Taras Sub

Per i cittadini che volessero contribuire all’attività in mare, il centro Sub Murena organizza un intervento snorkeling nelle acque della Baia di Porto Cupo.
Timeline per snorkeling:
– Appuntamento ore 10.00 presso Sub Murena Diving Taranto
– Breafing
– Ore 10.30 in acqua
– Al termine dell’attività debreafing

Le coordinate dei punti a delimitare l’area nei pressi di San Vito messa in sicurezza e assistita dalla Guardia Costiera per gli apneisti del centro Blue Dream Apnea e i sub della ASD Blue Dive sono le seguenti:
– punto (1) lat. 40°25′.6N – lon. 017°12′.8E;
– punto (2) lat. 40°25′.6N – lon. 017°13′.2E;
– punto (4) lat. 40°25.5N – lon. 017°13′.2E;
– punto (3) lat. 40°25′.5N – lon. 017°12′.8E.

Per la partecipazione compilare  il form sul sito: www.biodesignfoundation.org