cantieri.....La Fondazione Vanni Longo Onlus e l’Istituto Comprensivo Tommaso del Bene di Maruggio, promuovono il progetto Cantieri di legalità, realizzato anche grazie al Patrocinio del C.S.V. Taranto.

L’obiettivo di questo progetto è quello di informare e sensibilizzare i giovani  sulle tematiche relative alla lotta contro le mafie, alla promozione della legalità, della giustizia, del senso civico e democratico e all’impegno contro ogni forma di corruzione incentivandoli, quindi, a diventare protagonisti  di un cambiamento  “legale”, a vivere il presente delle proprie città, in modo responsabile e attivo, lottando contro ogni forma di indifferenza, prevaricazione ed egoismi per veder realizzata la società futura auspicata.
Il progetto coinvolge centinaia di studenti della Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado e rappresenta un’occasione per i giovani della Provincia di Taranto per sperimentare, formarsi e testimoniare una decisiva volontà di sano cambiamento.

Si divide in 3 fasi che si articolano in spazi temporali ed iniziative differenti, metaforicamente rappresentanti le fasi di una “costruzione”:

1. Le Fondamenta (la conoscenza):i Matinè con i “Testimoni della Legalità”
2. I Mattoni (la riflessione): il laboratorio espressivo con le “Riflessioni di
Legalità”
3. Il Muro (la produzione attiva): il laboratorio artistico con le “Immagini di
Legalità”.
L’ultima fase – Il Muro – si svolgerà sabato 6 giugno p.v. quando il muro dipinto dagli alunni del Liceo Artistico “Calò” e della Scuola Media T. Del Bene, sarà inaugurato. In questa occasione lo spazio aggregativo antistante il muro della legalità sarà dedicato a Piersanti Mattarella, vittima di un attentato nel 1980.

 Progetto