Enel Cuore darà priorità alle proposte progettuali, presentate dalle organizzazioni non profit,che perverranno nel periodo dal 15 febbraio al 15 marzo 2013 e che contemplino i seguenti aspetti della vita degli anziani:disagio e isolamento sociale;il gioco e la socializzazione;una corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica;l’interazione con il mondo giovanile anche attraverso lo scambio di conoscenze e abilità. Si darà particolare attenzione ai progetti che, nello svolgimento delle attività, valorizzino l’inserimento lavorativo della popolazione straniera. Il contributo di Enel Cuore è indirizzato solo agli aspetti strutturali, infrastrutturali e all’acquisto dei beni strumentali (sono esclusi i mezzi di trasporto). Sono escluse le spese relative ai costi di formazione e delle risorse umane; così come i costi di gestione dell’attività.Per presentare un progetto è necessario compilare la “scheda di presentazione iniziativa” seguendo le indicazioni.dal sito:http://www.enel.com/enelcuore/it-IT/presentare_un_progetto/chi_cosa_sosteniamo/. Se si preferisce compilare la scheda a mano o a macchina, è possibile scaricare il modulo e, una volta compilato, inviarlo per posta ordinaria all’indirizzo dell’associazione Enel Cuore.Eventuale documentazione ritenuta utile all’analisi e alla valutazione del progetto può essere inviata per posta ordinaria/raccomandata all’indirizzo dell’associazione:Enel Cuore Onlus Viale Regina Margherita 137 0198 Roma.