È stato pubblicato sul BURP n. 111 del 26 agosto 2021 il nuovo avviso pubblico per l’invio delle istanze per i Progetti di Vita indipendente (Pro.v.i) e Dopo di noi, approvato dalla Regione Puglia con atto dirigenziale n.1246/2021.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line attraverso la piattaforma dedicata   https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI2020  e resta aperta fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Possono proporre istanza di finanziamento le persone con disabilità grave, anche senza supporto familiare, che, a prescindere dal livello di autosufficienza, presentino accertate potenzialità di autonomia e abbiano manifestato, anche in maniera supportata, la volontà di realizzare un personale progetto di vita indipendente finalizzato a specifici percorsi di studio, di formazione, di inserimento socio-lavorativo, di attività sociale all’interno di organizzazioni no profit e in favore di iniziative solidali, di inclusione sociale attiva e/o orientato al percorso dell’abitare in autonomia, di emancipazione dal nucleo familiare di origine.

La nuova edizione mette in campo complessivamente euro 2.625.000,00 e consente di sostenere progetti di autonomia per le persone con disabilità.

Il nuovo avviso prevede 2 linee di intervento:

Linea A: Finanziamento dei progetti in favore delle persone con disabilità grave (L.N. 104/1992 art. 3 comma 3), non derivante da patologie strettamente connesse all’invecchiamento, tali da non compromettere totalmente la capacità di autodeterminazione, i cui Pro.V.I. siano già avviati con le passate sperimentazioni e in prossimità della scadenza, nonché il finanziamento di nuovi progetti per ampliare la platea dei destinatari di progetti di vita indipendente fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Linea B: Finanziamento dei progetti individuali per le persone con disabilità grave (L.N. 104/1992 art.3 comma 3) privi del supporto familiare che abbiano i requisiti previsti D.M. 23/11/2016 L.N. 112/2016 destinatari degli interventi ammissibili a valere sulle risorse del Fondo nazionale per il “Dopo di Noi”.

Per entrambe le linee di intervento i richiedenti devono presentare un progetto personale di Vita Indipendente, coerente con le finalità dell’Avviso, che preveda uno dei seguenti obiettivi:
a. il completamento di percorsi di studio finalizzati al conseguimento di titoli di studio/qualifiche professionali, universitarie, post diploma, post laurea;
b. percorsi di inserimento lavorativo per persone prive di occupazione o percorsi socio-lavorativi;
c. percorsi di integrazione sociale attraverso la partecipazione ad attività di inclusione sociale e relazionale (attività sportive, culturali,
relazionali, orientamento al lavoro);
d. supporto alle funzioni genitoriali;
e. interventi innovativi e sperimentali nell’ambito del co-housing sociale e dell’abitare in autonomia.

Maggiori informazioni e atto dirigenziale n.1246/2021 alla pagina Welfare e diritti di cittadinanza della Regione Puglia