Approvato l’Avviso pubblico “Concessione di contributi ad Organizzazioni di Volontariato e di Promozione Sociale per azioni di prevenzione e di cura odontoiatrica in favore di minorenni in condizioni di disagio socioeconomico seguiti dai servizi sociali e/o sottoposti a provvedimenti giudiziari di tutela con collocamento in strutture residenziali o in regime di affidamento familiare, in attuazione della DGR n. 950 del 04.07.2022”.

L’ Avviso intende contrastare la povertà socio-sanitaria dei bambini e dei ragazzi in condizioni di svantaggio sociale ed economico che impediscono l’accesso alle cure sanitarie non totalmente a carico del Sistema Sanitario Nazionale, così come previsto dall’art 18, comma 2 lett. d) della Legge regionale n. 19/2006, con cui si “promuove e finanzia lo sviluppo dei servizi, la tutela dei diritti sociali e la sperimentazione di interventi innovativi”.

L’Avviso si indirizza alle associazioni di volontariato o di promozione sociale, di cui all’art. 32 e 35 del D.Lgs 117/2017 ss.mm.ii., per la selezione di una proposta progettuale finalizzata a potenziare azioni di prevenzione e di cura odontoiatrica in favore di minorenni e campagne informative e di sensibilizzazione sull’igiene e la cura orale.

Le associazioni dovranno essere in possesso dei sotto elencati requisiti:

  1. le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale devono essere regolarmente iscritte nel “Registro unico nazionale”, ovvero essere soggette al procedimento di “trasmigrazione” a decorrere dalla operatività di tale nuovo registro come previsto dal nuovo Codice del Terzo Settore – D.Lgs 117/2017;
  2. possedere i requisiti di moralità professionale e avere al proprio interno personale qualificato, coerentemente con gli interventi descritti che intende attuare ed alle tipologie di personale utilizzato per la sua realizzazione;
  3. aver maturato un’esperienza, pari ad almeno due anni (24 mesi), di svolgimento continuativo di servizi o attività analoghe a quelle oggetto del presente avviso negli ultimi cinque anni.

La proposta dovrà prevedere il coinvolgimento della rete dei servizi del territorio, delle scuole e il supporto volontario di operatori odontoiatrici e odontotecnici professionisti.

Le risorse sono pari a euro € 40.000,00. Il contributo concesso si intende unicamente a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate.
Il contributo è concesso dalla Regione Puglia nella misura massima del 70% del costo complessivo del progetto e non può superare la somma massima di Euro 40.000,00. La restante quota dovrà essere coperta dall’organismo beneficiario a titolo di compartecipazione e può essere raggiunta anche attraverso la valorizzazione del volontariato.

La documentazione dovrà pervenire entro il 3 settembre 2022 esclusivamente via PEC all’indirizzo politichefamiliari.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it

L’Avviso e gli Allegati sono disponibili alla sezione Bandi e Avvisi del sito della Regione Puglia