Se a livello europeo l’evento è giunto alla 30^ edizione, a Grottaglie, la Festa della Musica, evento, promosso da Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà ANTEAS Grottaglie e ArmoniE OdV, in collaborazione con l’I.C. “Pignatelli”, la Banda Città di Grottaglie, e con il patrocinio del Comune di Grottaglie, Provincia di Taranto e Regione Puglia,  è arrivata alla IV edizione.

Venerdì 21 giugno presso il Castello Episcopio di Grottaglie, a partire dalle 19:00, si incontreranno, come nelle precedenti annualità, bambini, ragazzi, professionisti …e tanto pubblico!

L’evento svilupperà in più performance musicali che vedranno coinvolti musicisti di ogni età, circondati dalle bellezze architettoniche del Castello Episcopio.

L’ingresso sarà gratuito per l’intera durata della manifestazione.

Si comincerà la mattina di venerdì 21 alle ore 9.30, con l’esibizione di “Una Grande Orchestra per Piccoli Musicisti” formata dai bambini della Scuola dell’Infanzia “La Sorte” – I.C. Pignatelli, con attività corali, di Body Percussion e di accompagnamento strumentale a brani di Musica Classica.

Nel tardo pomeriggio, alle 19:00, dopo un breve preludio di chitarristi e violinisti della Scuola Secondaria “Pignatelli”, ad Indirizzo Musicale, si esibiranno due professionisti di fama internazionale: Giuseppe MININ – Tromba, flicorno e Sebastiano ZORZA – Fisarmonica.

 

La giornata si concluderà con l’esibizione della Banda “Città di Grottaglie” diretta dal M° Antonio L’Assainato. La BANDA è il tema scelto quest’anno per celebrare la Musica nella bellezza e inclusività del suo “stare insieme e fare gruppo”.
La Festa della Musica da avvio alla stagione Estiva, periodo in cui le attività di Spettacolo, Cultura e Promozione del Territorio aiutano ad incrementare il flusso turistico e a riattivare i momenti di incontro sociale e relazionale anche fra generazioni diverse, in nome della Bellezza e dell’Arte.