Prosegue a Massafra, domani, sabato 3 luglio, il Festival Piano Lab con un altro dei recital di avvicinamento a «Suona con noi», quest’anno in programma il 7 e l’8 agosto a Martina Franca, dove sono attesi quasi trecento pianisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero per l’ormai classico appuntamento nel centro storico, con gli strumenti dislocati in svariate postazioni e l’incontro aperto tra centinaia di pianisti, dilettanti, professionisti e stelle del concertismo internazionale in un abbraccio emotivo col pubblico nel quale si realizza un cambio della tradizionale prospettiva di partecipazione tra palco e platea, in un’ottica inclusiva.

L’appuntamento a Massafra è sabato 3 luglio, alle ore 19.30, nell’Oasi WWF Monte Sant’Elia con il recital del M° Giuseppe Greco.

Ancora una volta Monte Sant’Elia è stata selezionata per diventare un palcoscenico a cielo aperto per uno spettacolo di musica.
Gli alberi, i grilli e le luci della sera renderanno l’ascolto del piano un’esperienza davvero emozionante.

Il concerto nell’Oasi con Greco, pianista tarantino di grande talento che nel Marzo 2011 ha vinto la borsa di studio Yamaha offerta dalla “Yamaha Music Foundation of Europe” come migliore pianista italiano, è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il WWF Trulli e Gravine, la Regione Puglia, il FAI Italia Scuole e Marangi Strumenti Musicali, con cui La Ghironda è impegnata a riscoprire, valorizzare e tutelare la bellezza storica, artistica e architettonica del patrimonio pugliese attraverso la musica.

L’Oasi WWF Monte S. Elia è infatti una bellissima area collinare delle Murge orientali affacciata sulla gravina e sul golfo di Taranto, tipico ambiente steppico mediterraneo. È un’area collinare situata all’interno del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il cui nome deriva dai suggestivi solchi carsici che caratterizzano il paesaggio. Quasi completamente ricoperta dal bosco Caracciolo, l’Oasi di Massafra comprende una masseria, 17 trulli del 1600 e alcuni jazzi, tipici recinti per gli animali, realizzati in pietra a secco.

L’appuntamento in questa meravigliosa Oasi dall’eccezionale ricchezza floristica e faunistica vedrà protagonista, in un programma comprendente musiche di Beethoven, F. Chopin e Liszt, il pianista Giuseppe Greco, che in Puglia ha ottenuto il primo importante riconoscimento, vincendo il 47° Concorso Pianistico Internazionale «Arcangelo Speranza» di Taranto, prima di farsi notare allo Chopin di Varsavia, al Busoni di Bolzano e al Van Cliburn di Fort Worth e ricevere, nel 2010, la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Greco suonerà in questa suggestiva Oasi immersa all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria nel Comune di Massafra. Qui la vegetazione assume la classica fisionomia della macchia mediterranea, e presenta una eccezionale ricchezza floristica. Elevatissima anche la valenza faunistica, in quanto sono presenti tantissime specie di rapaci sia diurni sia notturni. Copiosa anche la presenza di rettili e anfibi, tanto che le conoscenze erpetologiche evidenziano come l’area sia, insieme al Gargano, una delle più ricche della regione.

Il programma completo su www.pianolab.me