archeo clubDomenica 22 maggio, l’Archeoclub d’Italia – sede di Manduria, nell’ambito della manifestazione Maggio Archeoclub, propone un doppio appuntamento con il teatro nel cuore del centro storico della città.
Alle 20:00 e alle 21:00, infatti, presso largo Campanile, l’attore Massimo Zaccaria, accompagnato dai suoni del musicista Goffredo Smeets, metterà in scena la performance dal titolo Iter – Il viaggio immaginario di Dante Alighieri.
Assisteremo all’interpretazione di tre significativi canti della Divina Commedia, in omaggio all’abilità di Dante per approfondire temi universali e sempre attuali, sullo sfondo del suo percorso di purificazione compiuto nei tre regni dell’Oltretomba.

  • Il primo canto dell’Inferno, che costituisce l’introduzione all’intera Commedia dantesca, contiene le motivazioni del viaggio intrapreso dal poeta-pellegrino guidato da Virgilio;
  • il terzo canto dell’Inferno e il nono del Purgatorio ci presentano i due personaggi all’ingresso dei due regni che Dante dovrà attraversare prima di giungere alla visione celeste del Paradiso.

L’allestimento della scena nella piccola piazza ai piedi del campanile della Chiesa Madre di Manduria renderà l’atmosfera della narrazione ancora più coinvolgente.

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni: Archeoclub d’Italia – sede di Manduria, e-mail: archeoclubmanduria@libero.it