Lunedì 25 settembre alle ore 17:30, presso il circolo Ufficiali “Sala delle Vele” in Piazza Kennedy, 4 a Taranto, sarà presentato il volume di Antonio Tagliente dal titolo … per rendere meno buia la storia di questa antica città. Il tumulo di Giacinto nell’antica Taras. Un’ipotesi dimenticata di Luigi Viola.

Ad introdurre sarà Patrizia De Luca, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei di Taranto.

Relazionerà Antonio Tagliente, autore del volume

Le conclusioni saranno affidate a Piero Massafra, editore della Casa editrice Scoripone.

È una storia interessante quella narrata da Antonio Tagliente in questo testo.  È il racconto di una passeggiata nei campi, conclusasi con un’inaspettata e suggestiva scoperta: il tumulo di Giacinto, famoso santuario extra urbano di epoca magnogreca, di cui ci dà notizia Polibio ed alla cui ricerca sono andati, per circa due secoli, eruditi locali ed archeologi, senza riuscire però a scorgerne le tracce.
Ad accrescere l’interesse vi è poi l’autore della scoperta: quel Luigi Viola “risuscitatore dell’antica Taranto”, con il quale comincia, nel capoluogo jonico, la ricerca archeologica.
Tra storia, mito e suggestioni di un passato glorioso, ci viene restituito un piccolo frammento di memoria e la testimonianza di Viola assume il valore di una parziale ricompensa per la perdita delle poche vestigia che all’inizio del secolo scorso erano ancora visibili.