Proseguono le attività della rete di “BES-T Community in Best Practice”.

Alle ore 17.30 di mercoledì 3 luglio presso il Parco di Ulisse sulla S.P. 40 a Massafra, si terrà un incontro rivolto a famiglie e minori per la presentazione delle attività che realizzerà l’impresa sociale “La coda di Ulisse”, partner del progetto “BES-T Community in Best Practice; la partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al 320/8124654 – progettobestaranto@gmail.com

All’incontro interverranno:

  • Anna Morelli, Presidente “La coda di Ulisse”,
  • Lucia Lazzaro, responsabile di progetto,
  • Caterina Buonomo, Presidente del soggetto responsabile LOGOS Società Cooperativa,
  • Maria Rosaria Guglielmi, Assessore alle Politiche Sociali e Terzo Settore del Comune di Massafra,
  • Enrico Criacci, “Garante per i Diritti delle Persone con Disabilità” del Comune di Massafra.

L’evento è principalmente rivolto a famiglie e minori: prima saranno presentate le iniziative e le opportunità offerte in generale dal progetto “BES-T Community in Best Practice”, e in seguito in particolare le attività che realizzerà l’impresa sociale “La coda di Ulisse”, uno dei partner della rete del progetto.

Si tratta di servizi innovativi per la persona rivolti ai minori con disabilità e alle loro famiglie, impreziositi dalla mediazione animale e da altre “green therapy”; si promuoverà, in particolare, la presa in carico globale ed integrata dei bisogni dei minori, con il coinvolgimento attivo delle loro famiglie.
Oltre a programmi riabilitativi individuali di pet therapy, si attiveranno progetti di gruppo, con valenza educativa, in contesti coinvolgenti non solo per i minori, ma per tutta la famiglia. Le attività saranno “outdoor” e valorizzano la benefica relazione uomo-animale-ambiente.

Il progetto “BES-T Community in Best Practice” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org


Attività dell’impresa sociale “La coda di Ulisse” nell’ambito del progetto “BES-T Community in Best Practice:

PRONTO ZAMPA: percorsi individuali di interventi assistiti con gli animali (pet therapy), per la presa in carico di 30 minori con disabilità di varia natura. Sono interventi terapeutici personalizzati sul paziente e agiscono in sinergia con le terapie mediche tradizionali. L’animale spontaneo e privo di pregiudizi, diventa un valido sostegno per minori con gravi difficoltà di comunicazione, favorendo la loro motivazione e collaboratività;
FAMILY PARK: progetto di outdoor education family friendly, consistente in laboratori educativi alternati ad incontri di parent training, in contesto rurale ed informale. Il progetto mira al rafforzamento del legame genitore-figli, alla socializzazione fra pari, al rafforzamento di competenze trasversali e allo sviluppo di una coscienza “green” e coinvolgerà 120 famiglie;
UNA CODA PER 3: percorsi di educazione assistita con gli animali di gruppo, a cura di équipe multidisciplinare specializzata, rivolti a 60 siblings e mirano al sostegno delle risorse, delle potenzialità di crescita, di relazione ed inserimento sociale degli stessi. Si lavorerà sull’autostima, sul disagio emozionale e psicoaffettivo dei siblings;
NATURA ROCK CAMP: campus estivi educativi “in natura”, inclusivi. Saranno coinvolti 48 disabili e verranno seguiti da personale specializzato con rapporto one to one.