Venerdì 7 settembre u.s. l’A.Ge. Avetrana ha festeggiato il 50° anniversario dalla sua costituzione in un modo del tutto particolare: il Pontefice ha concesso ai soci dell’associazione un’udienza privata presso la Sala Paolo VI in Vaticano.
I soci dell’A.GE. Avetrana, guidati dalla presidente regionale, Sig.ra Anna Maria Leobono, si sono uniti alla nutrita rappresentanza di famiglie A.GE. provenienti da tutta Italia per ricevere la benedizione del Santo Padre.
FRANCESCO nei suoi discorsi richiama spesso il ruolo del genitore come autentico e primario responsabile dell’educazione dei figli ma riferendosi alla ormai prossima definizione del patto di corresponsabilità ha anche sottolineato che la famiglia a volte non apprezza più il lavoro degli insegnanti che a loro volta avvertono come fastidiosa invadenza la presenza dei genitori nella scuola finendo per tenerli ai margini o considerandoli avversari.
Il Papa ha dunque concluso che i genitori sono la prima agenzia educativa e che non devono essere messi in un angolo ma devono collaborare con altre componenti della comunità educativa.
E’ proprio questo l’impegno dell’A.GE. che da 50 anni opera con i genitori, per i genitori e, attraverso le A.GE. locali, presenti in tutta Italia, sostiene la genitorialità in tutti i suoi aspetti e l’incontro con il Pontefice è servito come ulteriore stimolo a proseguire l’attività che ormai da anni l’associazione porta avanti.