Saranno 14 i progetti a essere finanziati: sei nel Barese, tre nella BAT e uno, rispettivamente, nelle province di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. Otto iniziative interessano l’ambito dell’assistenza sociale, quattro quello dell’assistenza sanitaria e due riguarderanno la cultura.

Confermato anche per il 2024 l’ambito dell’abbandono scolastico e tra le 58 proposte pervenute sono stati selezionati due progetti: uno a Bari, che mira a formare, in un quartiere periferico e difficile, almeno venti giovani NEET (che non studiano e non lavorano) nelle arti ristorative e uno a Taranto, che promuove nelle scuole, tra i giovani studenti a rischio dispersione scolastica, le competenze digitali e le discipline STEM (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche).

Leggi il bando