Sono 96 i nodi dislocati per tutta la Puglia. Spazi di comunità e di scambio pensati dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia dopo un processo partecipato che ha coinvolto 4000 giovani, pensati per soddisfare la richiesta di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi pugliesi. Punti di riferimento utili a fornire le informazioni di cui hanno bisogno i giovani, per far conoscere le opportunità e gli strumenti per formarsi ed entrare nel mondo del lavoro, per far vivere loro delle esperienze, aiutati dai Youth Worker Galattici, giovani professionisti in grado di facilitare l’apprendimento e lo sviluppo personale e sociale dei giovani.

L’Associazione Noi&Voi Onlus gestirà il nodo della Rete Galattica di Palagiano, nella biblioteca comunale, dove a quelle dell’associazione si alterneranno, con una serie di laboratori, servizi ed eventi curati a livello locale, le attività dei diversi partner del progetto:

  • Legacoop,
  • Radici Future,
  • CSI, il Centro Sportivo Italiano,
  • Instill Srls.

Nel fitto calendario verranno inseriti anche diversi incontri di programmazione gestiti direttamente da ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l\’Innovazione della Regione Puglia, permettendo uno scambio di competenze, buone prassi e informazioni tra i vari nodi della rete pugliese. Anche nella biblioteca di Palagiano ci saranno inoltre gli Youth Worker Galattici, personale preposto ad aiutare nelle varie richieste pratiche come la creazione di un curriculum, lo sviluppo di un’idea imprenditoriale o la ricerca di lavoro.

Il progetto Galattica a Palagiano è stato inaugurato nella giornata di oggi, 20 ottobre, con un ricco programma. Questa mattina presso l’Istituto comprensivo Orazio Flacco è stato presentato il libro “Vocazione antimafia”, scritto da Leonardo Palmisano e suor Marinella Pallonetto. A dialogare con loro il giornalista Gianni Svaldi.

Nel pomeriggio, alle 15.00, attività sportive in largo Cristoforo Colombo, alle 16.00 in biblioteca “Mamma lingua, letture ad alta voce in lingua originale e bilingue” e a seguire la presentazione di ‘Nodo Galattica’, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Palagiano, partner del progetto.