Sarà inaugurato giovedì 21 giugno p.v. alle 19:30 il “Parco della Civiltà” in via Martiri d’Ungheria nel Centro Storico di Grottaglie.
Il “Parco della Civiltà”, che ricade all’interno del Parco naturale regionale Terra delle Gravine, un’area naturale protetta regionale istituita in Puglia nel 2005 per la tutela del patrimonio paesaggistico e faunistico, sarà un grande spazio verde attrezzato a disposizione della comunità con parco giochi, percorso vita e benessere, spazio yoga e fitness, dog’s city park, orto botanico e anfiteatro.

L’obiettivo è migliorare la qualità della vita tramite la sperimentazione di nuovi processi di innovazione sociale. Si vuole così dare valore alle comunità di persone, alle loro interazioni, alle relazioni e ai progetti. Si vuole creare un luogo di stimolo e uno spazio ricreativo che sia fonte di energia e benessere.

Le opportunità offerte dal “Parco della Civiltà” sono molteplici:

  • attività sportive negli ampi spazi disponibili nel percorso vita e benessere,
  • lezioni all’aperto per portare i bambini a contatto con la natura,
  • percorsi di educazione cinofila e pet therapy nel dog’s city park
  • laboratori per il recupero degli antichi mestieri e di gastronomia locale.

All’interno dell’Orto Botanico saranno attivati percorsi di tutela delle piante endemiche e valorizzazione delle essenze locali, inoltre il parco dispone della presenza di un parco giochi accessibile con attrezzature inclusive per svolgere attività ricreative, ludiche e di intrattenimento.

L’idea è di attivare un punto accoglienza dove i turisti potranno trovare ristoro di alta qualità e ricevere tutte le informazioni utili per visitare la città, il suo territorio e gli eventi in programma. E’ dotato di una rampa di accesso su via Martiri d’Ungheria, i fruitori potranno tranquillamente visitare tutta l’area in quanto non si segnalano particolari impedimenti di accesso rispetto agli spazi.

Inoltre il Parco si propone come Centro Educativo di sviluppo ed integrazione di progetti ludico-didattici adeguati ai diversi piani formativi e alle diverse fasce d’età. I laboratori sensoriali e manipolativi dedicati al caffè, alla pasticceria e alla gelateria artigianale, offriranno opportunità di inserimento nel mondo del lavoro con attività pratiche e stage formativi. Offre anche la possibilità di organizzare al suo interno presentazioni letterarie, piccoli eventi, appuntamenti cinematografici, rassegne musicali e/o teatrali.

Nel corso della serata del 21 giugno si alterneranno eventi musicali, laboratori, attività con animali e intrattenimento con i bambini.

Presentazione “Parco della Civiltà”