Il Centro Servizi Volontariato di Taranto torna in provincia per un nuovo momento partecipativo nell’area orientale del territorio, Castelli Sociali a Grottaglie. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Grottaglie, è un’occasione di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva all’interno delle comunità, con  l’obiettivo di favorire l’incontro degli Enti di terzo settore partecipanti e i cittadini, le Istituzioni e gli altri attori locali, Castelli Sociali si è tenuto per la prima volta nell’estate 2017 presso il Castello De Falconibus di Pulsano e il Castello Muscettola di Leporano  ed ha visto la partecipazione delle associazioni di volontariato e di altri enti del terzo settore che hanno proposto ai cittadini e ai turisti laboratori educativi, attività di animazione e momenti di approfondimento su svariate tematiche.

 

VISUALIZZA IL VIDEO DI CASTELLI SOCIALI

L’appuntamento nella Città delle Ceramiche è previsto, a seguito di alcuni rinvii dovuti a motivi di carattere organizzativo, per il prossimo giovedì 5 luglio: sarà il Castello Episcopio a prendere vita con le tante proposte del mondo del volontariato e del terzo settore e molte altre.

Nell’ambito dell’iniziativa si terrà anche un importante momento di  approfondimento, che precederà l’apertura al pubblico della manifestazione, sul tema del nuovo Codice del Terzo Settore e tutte le novità che lo stesso porta con sé per le numerose realtà che compongono il tessuto associativo locale; a guidarlo Piero D’Argento, docente di organizzazione e programmazione dei servizi sociali alla Lumsa di Taranto e membro del Consiglio nazionale del Terzo Settore.

A seguire, alle ore 18.00, si terrà l’inaugurazione di Castelli Sociali alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Grottaglie, Marianna Annicchiarico; del Presidente del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, Francesco Riondino, e dei referenti delle organizzazioni di volontariato e delle altre realtà del terzo settore aderenti all’iniziativa, le quali proporranno nel corso dell’iniziativa laboratori, brevi momenti divulgativi e tante altre attività.

Le associazioni interessate a partecipare a Castelli Sociali – a partire naturalmente da quelle di Grottaglie e dei comuni limitrofi ma anche le altre che vogliano intessere relazioni, scambiare idee, … – che non abbiano già provveduto hanno ancora qualche giorno di tempo per compilare e inviare la scheda di adesione al Centro ai recapiti di seguito indicati:
info@csvtaranto.it
fax 099 9943274

 

SCHEDA DI ADESIONE