MOB – movimento in rivoluzione, è il progetto biennale promosso da Fondazione Unipolis, la Fondazione d’impresa del Gruppo Unipol e UnipolSai, per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile e renderli partecipi di esperienze di cittadinanza attiva.

Il bando “Coltiva una nuova idea di movimento” è dedicato ai giovani tra i 16 e i 21 anni che abbiano idee e proposte sul tema della mobilità sostenibile e prevede due categorie “Idee dal futuro” e “Proposte per il presente”.

Possono partecipare all’Iniziativa tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini italiani, oppure degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché muniti di attestazione di regolare soggiorno in Italia (munito/a di codice fiscale);
  • aver compiuto il sedicesimo anno di età e non aver superato il ventunesimo anno di età (21 anni e 364 giorni) alla data del 26 giugno 2023.

Il partecipante potrà scegliere se partecipare a una o a entrambe le Categorie. In ogni caso, comunque, potrà essere selezionato solo per una di esse.

Per partecipare è necessario inviare il proprio elaborato, entro le ore 15 del 26 giugno 2023, compilando il form sul sito di Fondazione Unipolis.

Gli elaborati saranno valutati da una commissione composta da rappresentanti del Promotore, dei Partner e degli Aderenti.
Verrà quindi selezionato un elenco di partecipanti che, superata la prima selezione, potrà accedere alla fase successiva dell’Iniziativa. L’esito della selezione verrà comunicato a tutti i partecipanti, compresi coloro non selezionati, entro il 10 luglio 2023.

Risulteranno vincitori della prima selezione un numero massimo totale di 50 partecipanti che parteciperanno al camp festival di MOB che si svolgerà dall’8 al 10 settembre 2023 presso l’Eurocamp a Cesenatico (FC).
In tale occasione, i selezionati avranno la possibilità di condividere momenti di svago, formazione e socializzazione, con l’obiettivo di confrontarsi su contenuti, proposte e idee riguardanti le tematiche dell’iniziativa al fine di migliorare e sviluppare ulteriormente il loro elaborato per l’accesso alla seconda fase di selezione.

A seguito del camp, una commissione di valutazione selezionerà dieci “Idee dal futuro”, che saranno presentate nell’ambito di un grande evento promosso da Fondazione Unipolis, e tre “Proposte per il presente” che diventeranno oggetto di workshop di discussione, revisione e co-progettazione con cittadini, stakeholder e policy makers nei territori al centro delle proposte individuate.

Oltre a MUV, il progetto prevede la partnership di Cittadinanzattiva, La Fabbrica, Legambiente, StoryFactory e The Good Lobby. L’attività è inoltre patrocinata da Sport e Salute S.p.A., Società dello Stato e struttura operativa del Governo nella politica pubblica sportiva per la promozione dello sport di base e dei corretti stili di vita e dal Consiglio Nazionale dei Giovani, l’organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile.

Scarica il Regolamento dalla pagina del bando