Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 99 suppl. del 9-7-2020 la Legge regionale n. 14 del 7 luglio 2020 recante “Misure regionali in favore degli adolescenti”.

La Regione Puglia, nell’ambito delle proprie competenze, in armonia con la Costituzione e nel rispetto delle disposizioni europee e nazionali, in particolare la legge 28 agosto 1997, n. 285 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza), riconosce gli adolescenti come ricchezza e grande risorsa della comunità e favorisce il pieno sviluppo della loro personalità sul piano sociale e culturale.
I destinatari degli interventi previsti dalla legge sono i giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni, in forma singola o associata anche in gruppi informali, residenti sul territorio regionale, anche se non in possesso della cittadinanza italiana.

Tra le varie azioni da mettere in campo per il raggiungimento degli obiettivi perseguiti con questa legge, sono previste l’introduzione dell’’ascolto a scuola; l’accompagnamento degli adolescenti anche attraverso l’introduzione della figura dello youth worker; la costruzione di spazi di aggregazione e di in-formazione (spazi di aggregazione per adolescenti, centri informa adolescenti e il portale per adolescenti); l’introduzione del servizio civile per adolescenti e il rilascio della licenza di competenze extrascolastiche; l’introduzione della youth card;  il rilascio di certificazione di competenze extrascolastiche e in particolare dello youth pass;  l’attenzione al sostegno della mobilità regionale, nazionale e internazionale dei ragazzi.

Scarica la legge regionale n. 14 del 07 luglio scorso.