Si chiama  Manufacta Christmas Edition la mostra/mercato dell’autoproduzione e della creatività, che si svolgerà dal 20 al 28 dicembre p.v. presso Casa Cappellari, nel centro storico di Martina Franca.

L’evento che prevede artigianato, design, creatività, musica, laboratori per grandi e piccini, aperitivi musicali, dj set e spettacoli teatrali è organizzato e promosso dall’Associazione Terra Terra e da Arte Franca, in collaborazione con il Comune di Martina Franca nel suo Assessorato alle Politiche Giovanili, da Officine Dragare e Comitato del Centro Storico.

Manufacta sarà l’occasione per animare il borgo antico martinese durante il periodo natalizio e offrire la possibilità a turisti e residenti di scoprire tante idee regalo anticrisi, tutte caratterizzate dall’unicità, dalla cura nella loro realizzazione, dalla durata nel tempo, dall’alta qualità e dalla sostenibilità, al fine di valorizzare e promuovere una cultura contraria allo spreco. Un’educazione civica in senso slow, dove la qualità di ciò che si produce e il modo in cui si consuma sono il volano per un futuro equo, solidale e green. Da Manufacta si potranno acquistare oggetti di design, accessori moda, manufatti realizzati con materiali di riciclo, biglietti natalizi dipinti a mano, prodotti tipici dai sapori antichi.

Questa edizione natalizia di Manufacta fa un passo in avanti: osa, travalica i confini di Casa Cappellari, per arrivare sino alle Officine Dragare. Nuovo percorso, nuove collaborazioni, nuovi espositori: nella splendida cornice di Palazzo Delfini si darà spazio al lato femminile di Manufacta, con tante protagoniste donne, che esporranno le loro creazioni (dal 20 al 23 dicembre). Sempre alle Officine Dragare, sarà possibile seguire dei laboratori di cucina casalinga, che daranno la possibilità ai partecipanti di approfondire e far conoscere caratteristiche e proprietà di alimenti quali il pane, il miele e il formaggio, cimentandosi nella preparazione degli stessi.

Tutto nuovo insomma tranne l’idea che accompagna da ormai 2 anni Manufacta: creare, riutilizzare, restituire valore a tutto quello che ha perso la propria ragione d’essere.

E quale miglior tema attorno a cui sviluppare tutti gli appuntamenti di Manufacta se non gli avanzi. Gli Avanzi intesi come quel che resta, quello da buttare, quello di cui si può fare a meno. Avanzi di genere, avanzi di mondo, avanzi di artigianato mischiato con l’innovazione, avanzi di giocattoli, avanzi alimentari, avanzi di musica, avanzi di teatro….

Per informazioni contattare uno dei seguenti numeri: 320/6985189 – 320/2834793 – 329/6658408 – email:artefrancalab@gmail.com

Per il programma dettagliato e completo consultare: manufacta.terraterra.eu
L’accesso a Manufacta Christmas Edition è gratuito, come a tutti gli eventi in programma, ad esclusione dei laboratori.