Un manuale pratico e teorico che analizza il fundraising alla luce dei nuovi media e delle nuove tecnologie, della riforma del welfare e del concetto di responsabilità sociale nelle imprese profit.

Da pratica facoltativa a necessità vitale per sopravvivere alla competizione imposta dal mercato odierno, il tema della raccolta fondi viene affrontato con una prospettiva economico-manageriale che fornisce alle organizzazioni nonprofit gli strumenti per orientarsi verso una cultura di impresa in grado di comprendere e affrontare le rispettive problematiche gestionali. Per giungere a riconoscere nel fundraising un sinonimo di sviluppo e un’opportunità di crescita.

Valerio Melandri affronta tutti gli aspetti dell’attività di fundraising – creazione del caso, scelta del veicolo e del target, processo di pianificazione e di comunicazione, controllo di gestione, qualità, scelte etiche – fornendo consigli, esempi ed esercizi che aprono un dialogo con il lettore e con le sue esigenze.