Venerdì 15 febbraio p.v. alle 17:00 presso la sede dell’Anteas di Taranto, in c.so Umberto, 144 a Taranto si terrà una conferenza sul tema del mangiar sano dal titolo:  Mangiar sano: principi ed esempi di orti in agricoltura sinergica.

A relazionare sul tema sarà la Dott.ssa Laura Cogotzi, biologa molecolare che insieme con il suo collaboratore Angelo Cogotzi, parlerà di una innovativa forma di coltivazione maggiormente rispettosa dell’ambiente e della natura.

Si affronterà il tema dell’agricoltura sinergica e di come applicarla nella installazione di orti da parte di professionisti o di hobbisti.
Secondo la sua ideatrice: l’agronoma spagnola Emilia Hazelip, la terra è un organismo vivo, dispensatore di cibo, non un supporto inerte su cui affaticarsi per ricavarne una produzione sempre più abbondante trascurandone la qualità.
L’agricoltura sinergica, riconoscendo il ruolo centrale svolto dalle piante nella produzione di humus, si propone di sfruttare al meglio i processi naturali al fine di produrre alimenti sani senza impiego di prodotti chimici e riducendo al minimo gli interventi sull’ambiente.

Nel corso dell’evento, oltre alla descrizione pratica dei criteri e delle tecniche dell’agricoltura sinergica, verranno illustrati approfonditamente i concetti filosofici e scientifici che ne hanno ispirato l’elaborazione.