Si terrà venerdì 15 settembre dalle 10:00 alle 18:00 a Paolo VI, ed in particolare in Zona Case Bianche, la giornata di confronto e di scambio di buone prassi con le ‘Maestre di Strada’ di Napoli, storico gruppo partenopeo cofondato da Cesare Moreno e Marco Rossi Doria.

Sarà una formazione sul campo densa di convivialità, storie di vita, piccoli mutamenti possibili, cultura della strada e di ipotesi di strade per la Cultura. Si parlerà di legalità e soprattutto di legàmi, del fare comunità e di come ciò possa attuarsi più facilmente attraverso l’esempio ed il gioco.

Ad animare la comunità di Paolo VI per la prima volta a Taranto saranno:

  • Claudia Riccardo, coordinatrice e educatrice progetti territoriali dedicati a giovani e donne,
  • Cira Maddaloni, esperta di psicologia e arteterapia,
  • Maria Rosaria Ferraioli, esperta di laboratori artistici ed in particolare street art,
  • Patrizia Luongo, ‘mamma Sociale’ da ventidue anni nei progetti educativi dei Maestri di Strada
  • Antonia Cuccioli, educatrice nei progetti di contrasto alle dispersioni scolastiche.

L’appuntamento è presso la Parrocchia Corpus Domini alle 9:30 circa.

Il pranzo sarà conviviale e comunitario.

Nel pomeriggio nuovo appuntamento dalle 15:00 e fino alle 18:00 circa tra parrocchia ed i colonnati delle palazzine.

A promuovere questa prima volta a Taranto delle “Maestre di Strada” è Rete Gens 3’, che raggruppa sei organizzazioni di volontariato della provincia di Taranto e Bari, impegnata da anni a favore di una genitorialità diffusa e sostenibile, e sostenuta dalla Fondazione con il Sud attraverso il Bando ‘Reti di Volontariato 2015’. L’intento è quello di cementare un’amicizia ed un gemellaggio tra Taranto e Napoli, che potrà proseguire grazie a progetti in comune, ulteriori incontri.

L’iniziativa è particolarmente “consigliata” a giovani del servizio civile, maestre ed educatrici, volontari del terzo settore e semplici cittadini di buona volontà.

La partecipazione agli eventi dell’intera giornata è gratuita e si svolgeranno tra la Parrocchia Corpus Domini e nei pressi di alcuni Lotti di Zona Case Bianche.

Per maggiori informazioni telefonare al 392/1687830 oppure via mail a retegens@gmail.com