L’Università dell’Età Libera – UdEL ha compartecipato il 29 e 30 giugno scorsi ai lavori organizzati dalla Regione Puglia in occasione delle Celebrazioni del Ventennale della Legge Regionale n.14 del 2002, con la quale sono state riconosciute le Università della Terza Età diffuse su tutto il territorio pugliese iscritte all’albo Regionale.

Il Congresso Regionale è stato ricco di emozioni, incontri, riflessioni, proposte e innovazioni importantissime.
La Regione Puglia, con queste Celebrazioni, ha voluto sancire l’alleanza istituzionale con le Università di Puglia, che hanno manifestato, con la propria presenza e partecipazione ai programmi, la gioia della Cultura e la Cultura dei grandi valori, tra cui il rispetto della dignità della persona a tutte le età.

L’ università dell’Età Libera ha condiviso le attività di “Storytelling e annuario” la “Mostra dei lavori delle UTE, “L’intermezzo musicale” e “Ti racconto una storia”, con relazioni, interventi, foto, video e interviste necessarie per la stampa di un libro e per l’organizzazione degli eventi: “Thank President” (29 giugno a Lecce) e “Vent’anni di una lunga storia”(30 giugno a Bari).
Ha partecipato il 25 giugno a Ceglie Messapica alle Celebrazioni, sempre a carattere regionale, di un Rassegna corale con l’interpretazione di n.2 brani musicali a cura del Maestro Gianni Nasti, che il 30 giugno a Bari ha reso anche una terza interpretazione nello spazio dedicato agli interventi musicali; inoltre con l’allestimento di una mostra di manualità dei nostri Laboratori a cura delle Docenti Maria Fumarola e Angela Lupoli e con la partecipazione al concorso “ti racconto una storia” a cura dei Corsisti: Angela Gisonda, Antonia Colucci e Maria Carmela Ricci che con il suo racconto “La gatta colombina” ha ottenuto una menzione d’onore, grande è stato l’apprezzamento di tutti i convenuti ai protagonisti.
Il 29 giugno a Lecce la presidente dell’associazione, Ely Spalluto, è stata accompagnata da Patrizia Tofani e il 30 giugno a Bari da una nutrita rappresentanza di Corsisti e dai Docenti: Maria Fumarola, Angela Lupoli, Francesca Casalino, Gianni Nasti e Maria Carmela Ricci.
La signora Spalluto ha cercato di rappresentare al massimo l’UdEL, ricevendo dall’Assessore all’istruzione e Università e dai Vertici di Dipartimento e Settori della Regione copiosi consensi ed apprezzamenti.

Durante i lavori i presenti hanno potuto assistere all’esibizione di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, già Toti e Tata, che hanno allegramente coinvolto i presenti nelle loro storie, ad un suggestivo ballo dell’800 e a tanto altro.
La presidente dell’UdEL ringrazia Tutti coloro che con la propria partecipazione hanno arricchito gli eventi di questa grandiosa celebrazione della Regione Puglia.