In Italia, i disturbi dello spettro autistico interessano circa l’1% della popolazione. Nonostante siano presenti modelli, normative e linee di utilizzo, persiste la necessità di integrare gli strumenti esistenti e puntare ad una loro maggiore diffusione su scala nazionale. Fondazione TIM lancia un bando con l’obiettivo di identificare soluzioni tecnologiche innovative in grado di favorire l’inclusione e ridurre  le barriere dell’autismo.

Il bando è destinato a soggetti sia pubblici che privati che intendono realizzare un progetto innovativo volto a migliorare le autonomie adattive, l’apprendimento e lo sviluppo di abilità di comunicazione delle persone nello spettro autistico dai 16 anni in su. Condizione essenziale è che il soggetto proponente non abbia finalità di lucro, ovvero non eserciti attività d’impresa. Fondazione TIM accetterà proposte provenienti da un solo soggetto o da reti composte da un soggetto proponente e un partner.

Le soluzioni individuate potranno essere indirizzate a persone con differenti livelli di abilità intellettive e linguistiche, che necessitano di diversi gradi di supporto e assistenza.  È fondamentale quindi considerare tecnologie innovative e dal semplice utilizzo, così da massimizzare il numero di beneficiari raggiungibili.

Le proposte dovranno essere presentate in maniera chiara ed esaustiva, esponendo l’intera struttura del progetto, completa di costi, risultati previsti e un piano di comunicazione.

Il termine di scadenza è stato prorogato al 28 novembre 2019.

L’invio del progetto  e della documentazione dovrà avvenire entro e non oltre le ore 13:00 esclusivamente online.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando naviga nella pagina dedicata del sito  http://fondazionetim.it/

 

Foto di <a href=”https://pixabay.com/it/users/vcnestasozinhx-7541033/?utm_source=link-attribution&amp;utm_medium=referral&amp;utm_campaign=image&amp;utm_content=3285108″>vcnestasozinhx</a> da <a href=”https://pixabay.com/it/?utm_source=link-attribution&amp;utm_medium=referral&amp;utm_campaign=image&amp;utm_content=3285108″>Pixabay</a>